back to top

Navigazione in calo nei mesi estivi

Chi gestisce progetti Web based sa già che durante l’estate il traffico Internet tende a diminuire; anche i provider sono pienamente coscienti di questo decremento e proprio per limitare tale fenomeno propongono delle offerte appositamente dedicate alla stagione vacanziera. Ma in che misura gli Italiani navigano di meno durante questo periodo?

Per rispondere a questa domanda è possibile consultare i risultati di una recente rilevazione condotta da SosTariffe, secondo questi ultimi il calo registrato corrisponderebbe mediamente al 22% rispetto al resto dell’anno; in numeri assoluto parliamo di 1.916 MB consumati al mese tra giugno e agosto a fronte dei 2.468 MB mensili che rappresenterebbero la media annuale.

Pubblicitร 

In sostanza, durante l’estate il consumo medio diminuirebbe di poco più di 500 MB o, per meglio dire, gli Italiani intervistati avrebbero sostenuto di dover consumare circa mezzo GB in meno per la propria navigazione estiva. Nello specifico si tratterebbe quindi di una misura del fabbisogno di dati per singolo utente.

A livello regionale, gli utilizzatori che avrebbero dichiarato di necessitare di una maggiore quantità di traffico sarebbero i laziali (con oltre 2 mila Mb), seguiti dai lombardi e dai Pugliesi; le ultime tre posizione verrebbero invece occupati da utilizzatori residenti rispettivamente in Trentino Alto Adige, Umbria e Valle D’Aosta in coda.

Interessante il dato relativo ai cittadini stranieri che risiedono nella Penisola nel periodo estivo, per questi ultimi infatti il fabbisogno di dati sarebbe inferiore a quello degli Italiani con 1.741 MB. In ogn caso le regioni maggiormente interessate dal flusso turistico sarebbero anche quelle dove viene generato il maggior traffico Internet.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

TikTok: nuovi strumenti per il parental control

TikTok ha annunciato nuove funzionalitร  per migliorare il controllo...

Meta: il chip per l’AI ce lo facciamo da soli

Meta sta testando il suo primo chip progettato internamente...

WhatsApp: videochiamate anche a fotocamera spenta

Gli sviluppatori di WhatsApp stanno testando una nuova funzionalitร ...

X in down a causa di un cyberattacco

La piattaforma social X รจ stata colpita lunedรฌ da...

HP LaserJet non stampa piรน: il nuovo firmware blocca la stampante

Negli ultimi giorni, numerosi utenti di stampanti HP LaserJet...

Il DOGE di Elon Musk sostituisce i dipendenti pubblici con le AI

Il DOGE (Department of Government Efficiency) promosso da Elon...
Pubblicitร