back to top

"Miss in Action", acceleratore d’impresa per le startup al femminile

Mia-Miss In Action è il nome di un’acceleratore d’impresa che selezionerà 4 progetti particolarmente innovativi da inglobare all’interno del proprio programma. Le aziende scelte potranno accedere ad un’offerta formativa su misura, a consulenze per lo sviluppo del prodotto o del servizio al centro della propria attività, alla creazione di un prototipo e ad un evento finale in cui si terrà un incontro (Investor Day) con gli investitori.

Potranno partecipare alla selezione piccole e medie imprese fondate da donne o che presentino al loro interno una componente femminile pari almeno al 50%, per inviare la propria candidatura è necessario registrarsi sul sito ufficiale dell’iniziativa reperibile all’indirizzo Missinaction.it. La fine della call to innovation è stata fissata per il 20 gennaio 2019.

Pubblicitร 

Mia-Miss In Action nasce dalla semplice constatazione che attualmente le imprese innovative con una prevalenza femminile, cioè quelle in cui le quote di possesso e le cariche amministrative vengono detenute in maggioranza da donne, sono in Italia poco più di 1.300. Con tutta probabilità ci troviamo quindi davanti a potenzialità rimaste ancora inespresse.

Analizzando i dati messi a disposizione da Infocamere e aggiornati allo scorso ottobre, si scoprirebbe poi che soltanto il 13.6% delle nuove società di capitali corrisponderebbe ai criteri precedentemente descritti. L’acceleratore, promosso da Digital Magics e dal Gruppo BNP Paribas, ha quindi l’obbiettivo di incrementare la presenza delle donne nei comparti economici più innovativi.

Mia-Miss In Action prevede un percorso di accelerazione della durata di 3 mesi e richiede un impegno di almeno otto giorni al mese, indicativamente divisi in due giorni a settimana. I prototipi realizzati dovranno essere integrabili con i servizi bancari, finanziari e assicurativi nonché progettati congiuntamente con una o più realtà del Gruppo BNP Paribas.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร