back to top

Nuove regole comunitarie per le cryptovalute?

EBA (European Banking Authority) ha recentemente richiesto l’implementazione di nuove norme applicabili a livello europeo per la regolamentazione delle cryptovalute e, più in generale, degli investimenti virtuali. L’esigenza alla base di questa iniziativa sarebbe quella di offrire maggiore tutela agli investitori e ai loro capitali spesso oggetto di attività malevole da parte del cyber crimine.

Quello della Fintech è un settore in piena crescita, ma per molti aspetti che lo riguardano l’Unione Europea non avrebbe ancora dato vita ad una normativa paragonabile a quella che protegge le operazioni finanziarie di tipo tradizionale. Ne conseguirebbero rischi elevati per i consumatori e il pericolo che i cryptoasset possano essere sfruttati sempre più frequentemente con finalità di riciclaggio.

Pubblicitร 

A parere dei membri dell’EBA una regolamentazione sarebbe oggi ancora più necessaria in virtù dell’estrama volatilità delle monete virtuali, parliamo infatti di un comparto il cui valore ammontava a circa 830 miliardi appena un anno fa per poi scendere a poco più 200 negli ultimi mesi (dati di Reuters aggiornati allo scorso ottobre).

Mancherebbero per esempio degli obblighi di trasparenza. A tal proposito, esisterebbero già da qualche tempo istituti di credito che effettuano scambi tra contanti e crytovalute o che utilizzano queste ultime per l’erogazione di finanziamenti, ma quali sono le garanzie offerte al momento delle transazioni o della stipula dei contratti?

EBA lamenterebbe anche una scarsa attenzione rispetto al consumo energetico generato sia attraverso le procedure di mining, per l’estrazione di divise digitali, che per la registrazione delle transazioni in Blockchain. L’impatto di tali attività si starebbe rivelando inconciliabile con gli obbiettivi dell’Unione per il contrasto ai cambiamenti climatici e la promozione dello sviluppo sostenibile.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Intesa Sanpaolo: primo trade Bitcoin da 1 milione di euro

Il 14 gennaio 2025, Intesa Sanpaolo, la piรน grande...

Bitcoin sfonda il muro dei 100 mila dollari

Il 5 dicembre 2024 Bitcoin ha raggiunto per la...

Giorgetti: conferme su Web tax e tasse sulle cripto

In un suo recente intervento alla Camera dei Deputati...

Bitcoin: la tassazione passa dal 26 al 42%?

La tassazione su Bitcoin aumenterร ? Nel corso di una...

Bitcoin: presto sapremo chi รจ Satoshi Nakamoto?

Un nuovo documentario di HBO, diretto da Cullen Hoback,...

BCE: bitcoin è lento, costoso, inquinante e poco utile

"ETF approval for bitcoin – the naked emperor's new...
Pubblicitร