back to top

Microsoft sospende la vendita di prodotti e servizi in Russia ed offre supporto all’Ucraina

Anche Microsoft si unisce alla schiera di aziende che prendono posizione contro l’invasione Russa ai danni della popolazione Ucraina. L’azienda fondata da Bill Gates ha annunciato che sospenderà in Russia la vendita dei propri prodotti e servizi, da Windows alle console Xbox, come "protesta" e condanna nei confronti degli atti di guerra da parte del paese guidato da Vladimir Putin.

La decisione dell’azienda, in realtà, era nell’aria e segue iniziative analoghe prese da altre aziende come, ad esempio, Apple che ha sospeso a tempo indeterminato la vendita dei propri prodotti nel paese.

Pubblicitร 

L’annuncio è apparso sul blog dell’azienda, scritto dal presidente Brad Smith.

Come il resto del mondo, siamo inorriditi, arrabbiati e rattristati dalle immagini e dalle notizie provenienti dalla guerra in Ucraina e condanniamo questa invasione ingiustificata, non provocata e illegale da parte della Russia. Oggi annunciamo che sospenderemo tutte le nuove vendite di prodotti e servizi Microsoft in Russia.

Bloccate le vendite di Xbox in Russia

La notizia, per quanto possa sembrare banale, rappresenta una altro segno tangibile dell’isolamento della Russia all’interno della comunità internazionale. I games russi, infatti, non potranno più acquistare Xbox, in quanto Microsoft ha bloccato le esportazioni verso il paese.

Microsoft blocca le vendite di Xbox in Russia

Microsoft offre aiuto per la sicurezza informatica

Oltre alla sospensione delle vendite in Russia, Microsoft si è dichiarata disponibile a supportare l’Ucraina offrendo supporto nella difesa dai cyberattacchi provenienti dalla Russia:

La nostra area di lavoro di maggior impatto è sicuramente la protezione della sicurezza informatica dell’Ucraina. Continuiamo a lavorare in modo proattivo per aiutare i funzionari della cybersicurezza in Ucraina a difendersi dagli attacchi russi, incluso il più recente un attacco informatico contro una grande emittente ucraina.

Aiuti finanziari alla Croce Rossa e ONG

Gli aiuti di Microsoft all’Ucraina saranno anche di natura economica: l’azienda ha dichiarato il proprio supporto finanziario alla Croce Rossa ed alle principali ONG operative nell’assistenza alla popolazione Ucraina:

Stiamo anche continuando a mobilitare le nostre risorse per aiutare le persone in Ucraina. I nostri team Microsoft Philanthropies e UN Affairs stanno lavorando a stretto contatto con il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR) e diverse agenzie delle Nazioni Unite per aiutare i rifugiati fornendo tecnologia e supporto finanziario alle principali ONG e, laddove necessario, stiamo difendendo questi gruppi dagli attacchi informatici in corso . Come azienda, ci impegniamo per la sicurezza dei nostri dipendenti in Ucraina e siamo in costante contatto con loro per offrire supporto in molte forme, compresi coloro che hanno dovuto fuggire per salvarsi la vita o la sicurezza.

C’è da sperare che le iniziative delle aziende contribuiscano a sensibilizzare l’opinione pubblica Rusa nei confronti della guerra in Ucraina e che ciò contribuisca a scelte governative più ragionevoli e rispettose della vita.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Massimiliano Bossi
Massimiliano Bossi
Stregato dalla rete sin dai tempi delle BBS e dei modem a 2.400 baud, ho avuto la fortuna di poter trasformare la mia passione in un lavoro (nonostante una Laurea in Giurisprudenza). Adoro scrivere codice e mi occupo quotidianamente di comunicazione, design e nuovi media digitali. Orgogliosamente "nerd" sono il fondatore di MRW.it (per il quale ho scritto centinaia di articoli) e di una nota Web-Agency (dove seguo in prima persona progetti digitali per numerosi clienti sia in Italia che all'estero).

Leggi anche...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I piรน recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

Windows 11: nuova Build nel Beta Channel

Nelle scorse ore gli sviluppatori di Microsoft hanno rilasciato...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...

Microsoft crea una demo di Quake II con L’AI

Microsoft ha rilasciato una versione giocabile in browser di...
Pubblicitร