back to top

Microsoft: lo foto "parlano" e "cantano" con l’AI di VASA-1

VASA-1 è un nuovo progetto di Microsoft finalizzato a sfruttare le Intelligenze Artificiali Generative per animare le immagini fotografiche. Parliamo nello specifico di "Lifelike Audio-Driven Talking Faces" generate in tempo reale, quindi date l’immagine di un volto e un clip audio la piattaforma è in grado di creare un video dove la persona ritratta parla o canta.

Pubblicitร 

Una caratterisitica interessante di VASA-1 riguarda il fatto che esso non riproduce soltanto i movimenti delle labbra sincronizzandoli con l’audio, riesce anche a riprodurre (abbastanza) fedelmente diverse espressioni facciali nonché i movimenti della testa. I risultati ottenuti sarebbero stati nettamente superiori rispetto ai metodi utilizzati fino ad ora per ottenere i medesimi output.

Come specificato dai portavoce della Casa di Redmond, il metodo utilizzato non offre soltanto un’alta qualità nel rendering video, con dinamiche realistiche del viso e della testa, ma supporta anche la generazione online di video da 512×512 px, fino a 40 FPS, con una latenza iniziale trascurabile. La resa dei filmati è quindi estremamente naturale.

Il progetto è stato sviluppato a partire da un modello a diffusione, come per esempio quello di DALL·E 3, che ha la particolarità di accettare dei segnali opzionali come delle condizioni. Si pensi ad esempio la direzione principale dello sguardo, alla distanza della testa da un punto di osservazione e agli offset emotivi (i cambiamenti di espressione in reazione agli input).

Un’altra particolarità di VASA-1 riguarda il fatto che esso è in grado di gestire gli input di immagini e audio anche se questi non sono stati previsti durante le sessioni di addestramento del modello. Esso è stato in grado ad esempio di animare immagini artistiche o far parlare i soggetti in lingue diverse dall’Inglese anche se questi dati non erano presenti nel training set.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I piรน recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

Windows 11: nuova Build nel Beta Channel

Nelle scorse ore gli sviluppatori di Microsoft hanno rilasciato...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...

Microsoft crea una demo di Quake II con L’AI

Microsoft ha rilasciato una versione giocabile in browser di...
Pubblicitร