back to top

Microsoft: serve una legge contro i DeepFake

I responsabili di Microsoft hanno voluto attirare l’attenzione dell’opinione pubblica e dei legislatori sui problemi legati alla diffusione dei DeepFake. Secondo l’azienda attualmente non vi sarebbero normative adeguate a regolare questo fenomeno e il Congresso statunitense dovrebbe intervenire il più presto possible per colmare questo vuoto.

Brad Smith, Vice Chair & President della Casa di Redmond, ha sottolineato in un suo post i pericoli derivanti dall’uso dei modelli generativi per la creazione di DeepFake. Attraverso di essi sarebbero stati già diffusi tantissimi contenuti che circolando liberamente in rete e sui social potrebbero influenzare l’esito delle prossime Elezioni Presidenziali.

Pubblicitร 

A ciò si aggiungono i rischi di truffa derivanti dalla clonazione di voci di persone realmente esistenti e la produzione di immagini in cui vengono riprodotte le sembianze altrui senza consenso. A porre degli interrogativi, per ora senza risposta, sarebbe soprattutto il fatto che gli strumenti per la creazione di DeepFake sono diventati molto semplici da utilizzare e accessibili a tutti.

Per supportare i propri argomenti Smith ha ricordato che le AI stanno già portando delle trasformazioni importanti in settori come quelli che coinvolgono la ricerca scientifica, l’educazione, la sanità e il modo di fare impresa. I policymaker hanno ora il compito di combattere tutti i possibili abusi di queste tecnologie favorendo nel contempo l’innovazione.

Il dirigente ricorda che le aziende dovranno fare la propriea parte, ad esempio etichettando i contenuti creati tramite le AI, contestualmente i governi avranno l’obbligo di chiarire cosa si può fare e cosa no. Tutelando soprattutto i minori e le persone anziane che sono tra i soggetti più esposti ai pericoli derivanti dalla diffusione di DeepFake.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft trasforma l’app Xbox per PC in un launcher universale per videogiochi

Microsoft ha lanciato una novitร  importante per i videogiocatori...

ChatGPT ci rende piรน stupidi, lo afferma uno studio del MIT

Un nuovo studio del MIT (Massachusetts Institute of Technology)...

Oltre la metร  dello spam รจ generato tramite AI

Negli corso degli ultimi anni l'intelligenza artificiale ha assunto...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...
Pubblicitร