back to top

Microsoft: addio alle password troppo deboli

Mentre altre aziende sono intensamente impegnate nel proporre soluzioni per l’autenticazione alternative alle tradizionali password, anche la Casa di Redmond avrebbe deciso di dare il proprio contributo alla causa vietando l’utilizzo di credenziali troppo deboli, e quindi facilmente violabili, per l’accesso ai servizi del proprio network.

Il problema della password troppo semplici e per questo motivo pericolose è ancora attualissimo, gli utenti che utilizzano stringhe come "12345" o "iloveyou" (per non parlare di "password") sarebbero numerosissimi e molto spesso questi ultimi adottano la medesima parola chiave per "proteggere" account attivati su diverse piattaforme.

Pubblicitร 

Partendo da questa considerazione gli sviluppatori di Microsoft starebbero progettando di impedire l’impiego di queste stringhe per il login su servizi come per esempio il gestore di posta elettronica Outlook (e le relative email), il servizio per il cloud computing Azure Active Directory e la piattaforma per lo storage remoto OneDrive.

A confermare l’iniziativa sarebbe stato di recente Alex Simons, responsabile della divisione Program Management presso l’azienda capitanata da Satya Nadella; tra le password citate dal dirigente come veri e propri esempi di totale insicurezza vi sarebbero anche "starwars", l’intramontabile "qwerty" e l’improponibile "123456".

L’intenzione dovrebbe essere quella di impedire la registrazione di nuovi account associati a questo tipo di credenziali, nel contempo chi già le utilizza dovrebbe essere presto invitato ad operare un reset e scegliere password più articolate, concepite sulla base di alcuni criteri finalizzati ad rendere più sicuri accessi e dati.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft trasforma l’app Xbox per PC in un launcher universale per videogiochi

Microsoft ha lanciato una novitร  importante per i videogiocatori...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...
Pubblicitร