back to top

Microsoft 365 diventa più costoso con l’AI

Microsoft ha iniziato a testare un nuovo piano di abbonamento per gli utilizzatori di Microsoft 365, più costoso e con funzionalità AI incluse. Questo cambiamento, attualmente in fase di sperimentazione in Australia, Nuova Zelanda, Malesia, Singapore, Taiwan e Thailandia, riguarda sia i piani Microsoft 365 Family che Personal. Con tale aggiornamento Redmond sta migrando tutti gli abbonati esistenti al nuovo piano a un prezzo più alto, il che ha generato alcune perplessità.

Microsoft 365: nuovi piani più costosi con l’AI

In Australia, ad esempio, il nuovo piano Microsoft 365 Family con funzionalità AI costerà 179 dollari locali (AU) all’anno, invece di 139 per la versione standard. Questo aumento di prezzo potrebbe però frustrare chi non ha bisogno o non desidera le funzionalità AI aggiuntive. Sebbene Microsoft continui a offrire una versione senza AI del piano, gli utenti già attivi devono annullare il loro abbonamento attuale e riabbonarsi all’opzione più economica per evitare l’aumento di prezzo.

Pubblicità

Il piano aggiornato offre 60 crediti AI al mese, utilizzabili nelle applicazioni di Microsoft 365 come Word, Excel, PowerPoint e Outlook. Ogni richiesta, come la generazione di testo o la creazione di un’immagine, consuma un credito. È importante notare che questi benefici sono limitati al titolare principale dell’abbonamento e non possono essere condivisi con altri membri di una sottoscrizione Microsoft 365 Family. Se sono necessari ulteriori crediti AI, gli utenti possono optare per il piano Copilot Pro, che offre un accesso più esteso alla AI.

Come funziona il sistema dei crediti

Un limite del nuovo piano riguarda il fatto che i crediti non utilizzati non vengono trasferiti al mese successivo. Vengono invece resettati all’inizio di ogni mese. Indipendentemente dal fatto siano stati utilizzati o meno. L’inclusione dell’AI che potrebbe risultare attraente per alcuni, per altri potrebbe essere vista come un aumento dei costi non necessario per un servizio di cui sono già soddisfatti.

Microsoft ha dichiarato che sta testando questo nuovo piano in regioni selezionate per raccogliere feedback e apportare miglioramenti. Ciò ha sollevato però delle preoccupazioni riguardo a potenziali aumenti di prezzo per tutti gli abbonati a Microsoft 365 a livello globale.

L’azienda non ha ancora confermato se o quando questo piano con AI verrà lanciato su scala più ampia. Troppa fretta potrebbe minare l’equilibrio tra innovazione e fiducia dei consumatori. Appare comunque chiaro che Microsoft sta monitorando attentamente le reazioni degli utenti prima di prendere ulteriori decisioni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Windows 11: Microsoft lavora a sfondi dinamici animati dall’AI

Microsoft starebbe lavorando ad una nuova funzionalità con cui...

Microsoft Edge diventa ancora più veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Windows 11 permetterà di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Microsoft licenzia (altri) 9 mila dipendenti

La dirigenza di Microsoft avrebbe programmato un nuovo round...

Windows 11: arriva la Black Screen of Death

Microsoft ha presentato alcune nuove funzionalità ormai in arrivo...

Windows perde 400 milioni di utenti

Negli corso degli ultimi tre anni Microsoft avrebbe perso...
Pubblicità