back to top

Metaverso: il mercato dei visori è una "bolla"?

Solo alcuni mesi fa, poco prima del successo di ChatGPT e quando sembrava che tutti dovessimo comprare e vendere NFT per non passare da boomer, la parola sulla bocca di tutti era Metaverso. Merito di Mark Zuckerberg che l’aveva lanciata durante il nuovo battesimo della sua società facendo credere al mondo che le esperienze immersive non fossero il futuro ma il presente.

Poi l’emergenza pandemica è passata e i consumatori si sono dimostrati molto meno disposti a vivere esperienze che fossero unicamente digitalizzate. Cambiamenti che sembravano strutturali si sono rivelati passeggeri e tante aziende che avevano scommesso sui visori per la Realtà Virtuale hanno dovuto fare i conti con una realtà fisica molto meno favorevole.

Pubblicitร 

A questo proposito, come vanno le vendite di visori VR e AR? A parere di Ming-Chi Kuo, analista noto per le sue analisi di mercato, non come ci si sarebbero attesi i produttori. Da tempo si attende che anche Apple dica la propria in questo settore con un dispositivo che promette di essere rivoluzione e, probabilmente, anche molto costoso.

Stando ai numeri proposti dall’esperto, Meta Quest Pro, cioè il visore VR del gruppo di Menlo Park, potrebbe essere distribuito al massimo in 300 mila unità non quest’anno, ma durante tutto il suo ciclo di vita. Si badi bene che Ming-Chi Kuo avrebbe parlato in questo caso di spedizioni e non di vendite, quindi non è detto che tutti questi device vengano effettivamente acquistati.

Stesso discorso per quanto riguarda Pico, in pratica il maggior produttore cinese di visori per le esperienze immersive e miste, quest’ultimo infatti avrebbe spedito il 40% di dispositivi in meno rispetto a quanto preventivato. Secondo l’analista, il mercato dei visori sarebbe coinvolto quindi in una "bolla" che potrebbe scoppiare da un momento all’altro.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร