back to top

Metaverse Standards Forum, uno standard per il metaverso

Il metaverso viene definito da molti analisti e imprenditori come il futuro di Internet, un insieme di mondi virtuali nel quale potremo socializzare, lavorare, giocare, vendere, comprare e creare nuovi asset impersonando degli avatar. La frammentazione rappresenta però un rischio per il settore e per contrastarla è nato il Metaverse Standards Forum.

Lo scopo di quest’ultimo è innanzitutto quello di indentificare uno standard per la realizzazione del software e dell’hardware che dovrà essere utilizzato per animare il metaverso, le soluzioni sviluppate in base a questo riferimento valido per tutti i produttori potranno essere così interoperabili rendendo accessibili tutti i mondi del metaverso.

Pubblicitร 

In assenza di uno standard ogni azienda procederà da sola, questo significa che gli utenti potranno frequentare soltanto alcuni mondi del metaverso o dovranno affrontare delle spese anche ingenti per poter partecipare a tutte le metarealtà disponibili. Al contrario le organizzazioni che hanno aderito Metaverse Standards Forum credono che il metaverso debba essere quanto più inclusivo possibile.

Alla fondazione del Metaverse Standards Forum hanno partecipato diverse Big Company interessate ad investire nel metaverso, come per esempio Meta (probabilmente la prima a puntare sui mondi virtuali per il proprio futuro), la game house Epic Games, NVIDIA, Qualcomm Technologies, Sony Interactive Entertainment, Microsoft, Huawei, Adobe e IKEA.

Avrebbero invece deciso di non partecipare, almeno per il momento, alcune grandi realtà che operano già nel settore come The Sandbox e Roblox, stesso discorso per quanto riguarda la Apple che attualmente sarebbe impegnata nella creazione del suo primo visore per la Realtà Virtuale e potrebbe essere intenzionata a renderlo un prodotto esclusivo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicitร