back to top

Il Wi-fi 7 è uno standard ufficiale

La Wi-Fi Alliance, cioè l’organizzazione a cui si devono le specifiche per lo standard di connessione Wi-Fi, ha annunciato ufficialmente il Wi-Fi CERTIFIED 7 nel corso del CES 2024 di Las Vegas. Questo significa che i dispositivi compatibili con quest’ultima versione possono essere certificati e alcuni di essi sono già in commercio da qualche tempo.

Pubblicitร 

Il Wi-Fi 7 arriva dopo lo standard WiFi 6E con cui è stato possibile superare i 10 Gbps di velocità in wireless, con esso infatti alle frequenze a 2.4 e 5 GHz si è aggiunta quella a 6 GHz che ha fornito un boost inedito dal punto di vista delle prestazioni. La settima generazione del protocollo promette performance ancora più elevate grazie all’ottimizzazione delle bande di spettro.

Ciò dovrebbe andare a vantaggio degli ambiti di applicazione più critici, come per esempio la riproduzione di video in 4K e 8K nonché la fruizione di esperienze immersive in Realtà Virtuale e Realtà Aumentata. Chiaramente molto dipenderà anche dai router utilizzati, che dovranno essere appunto compatibili, dai client e dalle infrastrutture a disposizione dei provider.

Il nuovo standard si chiama in realtà 802.11be, WiFi 6E e WiFi 6 sono invece tecnicamente 802.11ax. Le frequenze di riferimento rimangono le tre citate in precedenza ma con una largezza di canale superiore a quella del WiFi 6E (320 MHz, il doppio). A ciò si aggiunga che con la nuova modulazione QAM (Quadrature Amplitude Modulation) si potrà arrivare fino a 40 Gbps sulla banda a 6 GHz.

Il miglioramento della modulazione QAM si riflette anche sul volume dei dati che è possibile veicolare in un’unità di tempo, con la generazione 6 non si va oltre a 1024-QAM, con la 7 arriviamo a 4096-QAM. L’MLO (Multi-Link Operation) consente infine di aggregare le bande, permettendo così di accoppiarne due formando una singola rete.

Clicca qui Passa anche tu a Sky Wifi e non ci pensi piรน.Scopri la promo

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Gemini Live puรฒ “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novitร  dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...

Google lancia Gemini 2.5, il suo modello AI piรน intelligente

Google DeepMind ha annunciato il rilascio di Gemini 2.5...

Attenzione alla truffa del curriculum

Numerosi utenti hanno segnalato la ricezione di un messaggio...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...
Pubblicitร