back to top

Meta Verified sbarca negli USA

Il gruppo capitanato da Mark Zuckerberg ha reso noto che Meta Verified, il sistema che consente di conseguire il "badge blue" di Menlo Park, è oggi utilizzabile anche negli USA. La sperimentazione lanciata in Australia e Nuova Zelanda è stata quindi estesa ad un mercato più grande e presto il servizio dovrebbe arrivare anche in Europa e quindi in Italia.

Meta Verified è in sostanza un processo a pagamento per la verifica degli account che funziona in modo molto simile a Twitter Blue, l’abbonamento del Sito Cinguettante che oltre a certificare l’identità di un utente mette a disposizione alcune funzionalità addizionali tra cui la possibilità di consultare il feed visualizzando la metà dell’advertising rispetto agli utilizzatori standard.

Pubblicitร 

Nel caso di Meta Verified aderire alla sottoscrizione costa 11.99 dollari al mese se si utilizza il servizio tramite browser per la navigazione Web, il prezzo sale invece a 14.99 dollari al mese se si effettua la stessa operazione da Android o iOS. Questo perché il Play Store e l’App Store richiedono una commissione su tutte le transazioni effettuate attraverso le App in catalogo.

L’abbonamento non è quindi particolarmente economico, costa di più rispetto a diversi servizi di streaming video on demand molto diffusi. A ciò si aggiunga che, per esempio, una verifica dell’account effettuata su Facebook non avrà valore che su Instagram, questo significa che chi lo desidera dovrà pagare due sottoscrizioni differenti.

Per richiedere il "badge blue" di Meta si deve essere maggiorenni ed è obbligatorio un profilo con nome e data di nascità veritieri nonché un’immagine del proprio volto corrispondente alla realtà. Il sistema richiede l’invio di un documento di identità in corso legale e una volta completata la verifica si dovrà ripetere la procedura da zero ogni volta che si vorrà introdurre una modifica.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram permette di riordinare i post del profilo

Instagram ha annunciato una serie di aggiornamenti a partire...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Instagram supporta il formato fotografico 3:4

Instagram ha annunciato un'importante novitร  con l'arrivo del supporto...

Instagram supporta la trascrizione dei messaggi vocali

Instagram, piattaforma di proprietร  di Meta, continua a investire...

Edits: l’app di Instagram per creare video dal telefono

Edits รจ la nuova applicazione di Instagram per i...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicitร