back to top

Meta etichetta le immagini create con l’AI

Meta ha reso noto che le immagini create tramite Intelligenza Artificiale e condivise su Instagram, Facebook e Threads saranno contrassegnate attraverso un’apposita etichetta. Quest’ultima riporterà la dicitura "Imagined with AI" e riguarderà tutti i contenuti prodotti tramite piattaforme di text-to-image, anche quelle esterne al network della compagnia.

Meta ha sottolineato che questa decisione sarebbe stata presa in seguito a numerose richieste provenienti dagli utenti. Molti di questi ultimi avrebbero infatti lamentato la difficoltà di distringuere tra le immagini reali e quelle prodotte tramite modelli a diffusione, ad oggi infatti è molto semplice produrre un contenuto fotorealistico in pochi istanti.

Pubblicitร 

Per evitare quanto più possibile i falsi positivi l’etichetta verrà aggiunta automaticamente attraverso l’identificazione di watermark associati a standard riconosciuti, come per esempio C2PA e IPTC. Tali specifiche sono state introdotte per permettere il tracciamento delle origini di un media attraverso l’analisi di metadati e attributi presenti nei file.

Dato che questo sistema non può essere utilizzato per i video e gli audio, Meta fornirà uno strumento per la verifica delle origini dei contenuti. Chi non dovesse utilizzarli, e condividere comunque un contenuto creato tramite l’AI, potrebbe subire una penalizzazione che va dalla semplice rimozione del post fino alla sospensione o all’espulsione.

La presenza di immagini AI generated sui social network è ormai sempre più diffusa. Solo alcuni giorni fa Microsoft ha dovuto aggiornare la sua piattaforma Designer, implementata a partire da DALL·E 3 di OpenAI, dopo le numerose polemiche nate in seguito alla pubblcazione massiccia su X di DeepFake che ritraevano Taylor Swift.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Instagram permette di riordinare i post del profilo

Instagram ha annunciato una serie di aggiornamenti a partire...

Meta AI permette di editare i video in pochi click

Meta annuncia il lancio di una nuova funzionalitร  di...

Le AI “psicologhe” sono illegali?

Un gruppo molto nutrito di organizzazioni per i diritti...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...
Pubblicitร