back to top

Meta: il metaverso ha 300 mila "abitanti"

Cambiando il nome della sua creatura in Meta Mark Zuckerberg ha fatto capire quanto il metaverso sarà centrale nelle strategie future dell’azienda. Il progetto è praticamente appena nato ma l’hype sollevato è consistente e già lo spazio virtuale abitato dagli avatar comincia ad ospitare i primi asset tra cui persino zoo, centri commerciali e filiali bancarie.

A quanto ammonta però la popolazione del metavero di quella che era un tempo Facebook? Horizon Worlds, questo il nome del servizio, conterebbe oggi circa 300 mila utenti mensili. Non sono molti ma stando ai dati non sarebbero stati mai così tanti, è inoltre necessario considerare che appena qualche mese fa solo i creator e gli sviluppatori potevano entrare a farne parte.

Pubblicitร 

In sostanza, al momento è ancora troppo presto per parlare di un successo o di un insuccesso, chiaramente vi sono degli elementi di cui tenere conto come la diffusione ancora limitata dei visori per la Realtà Virtuale e il loro costo elevato, così come il fatto che le funzionalità disponibili non sono tantissime e si basano in buona parte sul gaming.

Lo spazio di Horizon Worlds è paragonabile a quello del gaming ma gli avatar possiedo un proprio spazio personale inviolabile

Horizon Worlds non è propriamente un social network in ambito VR, volendo trovare un termine di confronto esso propone un contesto per molti versi simile a quello del gameplay di Minecraft, ma per accedere ad esso è richiesto il possesso di un account Facebook. Anche in questo caso non possiamo parlare di un limite perché quest’ultimo conta circa 3 miliardi di utenti.

Menlo Park sta facendo di tutto per rendere il suo metaverso un mondo ospitale e sicuro, per questo motivo è stato introdotto di recente uno spazio personale minimo inviolabile da parte degli altri utenti (soprattutto per evitare le molestie contro le utilizzatrici) e alcuni esperti partecipano alla vita della piattaforma con il doppio ruolo di tutor e ciceroni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Meta vuole una “maggiore etร  digitale” unica in tutta la UE

Meta, societร  che fa capo a piattaforme come Facebook,...

Meta: i chatbot AI inviano messaggi non richiesti agli utenti?

Meta starebbe sperimentando una nuova funzionalitร  per i suoi...

Instagram porta l’audio di Spotify nelle Storie

I responsabili di Instagram, proprietร  di Meta, hanno annunciato...

Se l’AI di WhatsApp condivide per errore un numero privato..

Un episodio avvenuto nel Regno Unito starebbe riaccendendo il...

OpenAI ai dipendenti: le offerte di lavoro di Meta sono “ridicole”

OpenAI ha inviato un messaggio chiaro e diretto ai...

Facebook vuole accedere alla foto che non hai condiviso

Meta sta testando una nuova funzionalitร  su Facebook che...
Pubblicitร