back to top

Meta è l’azienda peggiore per Yahoo Finance

Yahoo Finance ha pubblicato la sua classifica dedicata alle migliori e alle peggiori aziende dell’anno ormai al termine, per quanto riguarda la prima il riconoscimento è stato attribuito a Microsoft mentre a Meta (ex Facebook Inc.) risulterebbe essere la società che ha prodotto le performance mono positive per il campione che ha partecipato al sondaggio.

Il risultato del gruppo capitanato da Satya Nadella sarebbe dovuto in particolare agli ottimi risultati per quanto riguarda la capitalizzazione, che nel 2021 ha superato quota 2 trilioni di dollari, e all’andamento dei suoi titoli azionari in Borsa con una crescita di ben 53 punti percentuali rispetto al valore di scambio registrato ad inizio anno.

Pubblicitร 

Sull’esito della compagnia creata da Mark Zuckerberg peserebbero invece le rivelazioni dell’ex dipendente Frances Haugen sul funzionamento dell’algoritmo del news feed, le indiscrezioni riguardanti la whitelist (Xcheck) che avrebbe esentato gli utenti VIP dal rispetto delle policy e tutte le problematiche antitrust venutesi a creare in Europa e negli Stati Uniti.

A questo proposito sarebbe sufficiente citare il caso riguardante l’acquisizione della piattaforma Giphy per 400 milioni di dollari, tale operazione è stata infatti bloccata dalla CMA (Competition and Markets Authority) del Regno Unito perché avrebbe potuto creare una nuova posizione dominante e impedire a società esterne di attingere al catalogo del GIF provider.

Un altro elemento a sfavore di Menlo Park riguarderebbe il fatto che il social network non sembrerebbe essere ancora in grado di arginare in modo efficace la diffusione di fenomeni come la disinformazione e le fake news, dimostrando casi di riuscire a censurare soltanto alcune tipologie di contenuti e di non poter controllare pienamente la propria utenza.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I piรน recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...

Instagram testa i Reels segreti: video sbloccabili con un codice

Gli sviluppatori di Instagram stanno sperimentando una nuova funzionalitร ...
Pubblicitร