back to top

Meta e Microsoft comprano centinaia di migliaia di GPU NVIDIA

Qualsiasi sia il trend tecnologico del momento c’è sempre una certezza: NVIDIA venderà ancora più GPU. è successo, e in parte succede ancora, con il mercato delle criptovalute, le schede grafiche sono infatti essenziali per le attività di mining, e il tutto si è ripetuto con il grande successo di ChatGPT e in generale delle Intelligenze Artificiali Generative.

Guardando i freddi numeri, o meglio le percentuali, si scopre ad esempio che soltanto nell’ultimo quarto dell’anno in corso l’azienda californiana ha registrato un incremento di vendite di oltre il 200% rispetto allo stesso periodo dell’anno passato. Ma quali sono i principali clienti di NVIDIA? A questa domanda hanno cercato di rispondere i ricercatori di Omdia.

Pubblicitร 

Stando ad una loro recente rilevazione Meta e Microsoft sarebbero attualmente i maggiori acquirenti di GPU a favore di Jen-Hsun Huang e soci. Nel dettaglio ciascuna di queste due grandi aziende dovrebbe aver acquistato almeno 150 mila unità H100 entro la fine del 2023, gran parte di esse verranno impiegate per progetti legati alle AI.

La GPU NVIDIA H100 è molto lontana per caratteristiche da quello che potrebbe essere un prodotto destinato al mercato consumer, costa infatti più d 40 mila dollari al pezzo. Si tratta più precisamente di una GPGPU (General Purpose Graphics Processing Unit) ed è stata realizzata appositamente per l’elaborazione dati nel training dei modelli di Machine Learning.

A differenza delle GPU più comuni essa non è dotata di ventole, il raffreddamente deve essere effettuato con un sistema esterno, e non presenta neanche un’uscita video. Basata su un chip GH100 dotato di ben 14.592 core CUDA, la H100 supporta l’interfaccia PCIe 5 e non ha nulla a che fare con il mercato del gaming da cui non sono mai stati prodotti titoli ottimizzati per questo modello.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp lancia la “Privacy avanzata della chat”

"Privacy avanzata della chat" รจ un nuovo livello di...

WhatsApp: messaggi eliminati anche dalle citazioni

Meta ha rilasciato un nuovo aggiornamento di WhatsApp per...

Microsoft Copilot crea slide PowerPointย dai file

Microsoft ha annunciato un aggiornamento importante dedicato a Copilot...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Instagram: piรน parental control per tutelare i minori

Meta ha annunciato alcune nuove iniziative per ampliare l'adozione...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicitร