back to top

Mercato discografico: bene il digitale ma non basta

Secondo gli ultimi dati distribuiti dalla FIMI (Federazione dell’industria musicale italiana), il mercato della musica in Italia segue più o meno l’andamento generale a livello internazionale: gli scaffali dei negozi di dischi fanno fatica a svuotarsi mentre la musica da scaricare a pagamento conquista un pubblico sempre più vasto.

La crisi però resta, infatti mentre il settore di punta dell’industria discografica, quello collegato alla vendita dei CD nei negozi, ha perso complessivamente nell’ultimo anno l’11,3%, il mercato digitale rappresenta ancora soltanto il 6% del fatturato totale nonostante una crescita del 44% rispetto all’anno precedente (dati del 2006).

Pubblicitร 

Da una parte l’acquisto di interi album sembra ormai in disuso, i clienti preferiscono scegliere quali canzoni ascoltare e acquistare soltanto le loro preferite; dall’altra il mercato digitale legale soffre comunque la concorrenza delle produzioni pirata e del P2P illegale che, nonostante le molte misure adottate, non sembra un fenomeno arrestabile.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร