back to top

Memorizzazione delle e-fatture prorogata al 30 settembre 2021

L’Agenzia delle Entrate comunica che è stato prorogato al 30 settembre 2021 il periodo transitorio per la memorizzazione delle fatture elettroniche. Per gli operatori IVA, i loro intermediari delegati e i consumatori finali è stata introdotta inoltre la possibilità di aderire, entro lo stesso termine, al servizio di consultazione e acquisizione delle proprie fatture elettroniche.

L’ulteriore proroga sarebbe stata motivata dalla necessità di concludere l’ultima fase del confronto che l’Agenzia stessa sta affrontando con il Garante per la protezione dei dati personali, uno scambio alla fine del quale dovrebbero essere definite le modalità per l’attuazione delle disposizioni del collegato fiscale alla Legge di Bilancio 2020.

Pubblicitร 

Quest’ultimo (come riferito dall’art. 14 del d.l. n. 124/2019) ha infatti previsto dei termini più estesi per la memorizzazione delle fatture elettroniche che transitano per l’SDI (Sistema di Interscambio), l’unico autorizzato a gestire questo particolare formato, e la possibilità del loro utilizzo nello svolgimento delle attività istituzionali dell’Amministrazione finanziaria.

Nello stesso comunicato si rende noto anche l’avvio di un tavolo di lavoro con l’Autorità Garante Privacy il cui scopo è quello di dare attuazione alla norma nel pieno rispetto dei principi di minimizzazione e di proporzionalità nel trattamento dei dati personali previsti dal GDPR (General Data Protection Regulation) che da questo punti di vista è particolarmente restrittiva.

La discussione con il Garante ha riguardato e riguarderà sia le cessioni di beni e prestazioni di servizi tra operatori economici (B2B, Business-to-Business) sia le operazioni effettuate nei confronti dei consumatori finali (B2C, Business-to-Consumer). I lavori del tavolo sugli aspetti rimanenti potranno essere completati nel periodo transitorio prorogato al 30 settembre

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Claudeย di Anthropicย ha una modalitร  vocale come ChatGPT

Anche Claude, il chatbot AI sviluppato da Anthropic, starebbe...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perchรฉ...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...
Pubblicitร