back to top

McAfee presenta S.P.A.M.

Cosa succederebbe se non esistessero programmi in grado di proteggere le caselle di posta elettronica da messaggi indesiderati? Come si comporterebbero le persone se fossero totalemente in balia dello Spam? Quali danni ne conseguirebbero?

Per rispondere a questa domanda i tecnici della McAfee hanno lanciato il progetto S.P.A.M. (Spammed Persistently All Month), un esperimento che consiste nello studio dei comportamenti di 100 volontari quotidianamente esposti allo Spam senza alcuna difesa.

Pubblicitร 

Ad ogni volontario, persone di cultura ed estrazione sociale differenti, è stato affidato un portatile privo di programmi anti-spam con il compito di redigere un diario/blog riguardante le proprie esperienze come “cavia”.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Claudeย di Anthropicย ha una modalitร  vocale come ChatGPT

Anche Claude, il chatbot AI sviluppato da Anthropic, starebbe...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perchรฉ...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...
Pubblicitร