back to top

Malware per Windows nelle applicazioni per Android

Gli esperti di sicurezza della Palo Alto Networks avrebbero individuao ben 132 applicazioni per il sistema operativo Android contenenti malware destinati alle piattaforme Windows; inattive se operanti all’interno del solo Robotino Verde, queste minacce potrebbero causare danni per gli utenti se in grado di interagire con device equipaggiati con gli OS di Redmond.

A livello tecnico tali malware agirebbero tramite alcuni tag iframe celati all’interno del markup HTML delle App Android infette, per scatenarle sarebbe necessario ricorrere alla funzionalità WebView che permette di visualizzare i contenuti delle pagine Internet senza ricorrere direttamente ad un browser per la navigazione Web.

Pubblicitร 

L’apertura di tali pagine potrebbe causare l’esecuzione di codici basati su VBScript che non sono compatibili con Android ma vengono supportati da Windows; l’intenzione degli attaccanti sarebbe in pratica quella di veicolare i malware dal sistema di Mountain View a quelli della Microsoft utilizzando il primo come una sorte di "Cavallo di Troia".

Tra le applicazioni rilevate troviamo nella maggior parte dei casi titoli poco noti, alcune di esse però contano oltre 10 mila download dal Google Play Store; i due siti Web polacchi collegati ai malware, i cui riferimenti sono presenti nel codice di questi ultimi, risultano però essere stati sequestrati dalle autorità giudiziarie nel corso del 2013.

La tecnica di attacco utilizzata appare particolarmente raffinata, anche se forse non destinata ad un grande successo, perché i sistemi di controllo utilizzati da Big G per verificare la sicurezza delle applicazioni non prevede di identificare codici scritti in VBScript che, come anticipato, non rappresentano una minaccia per Android.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Crocodilus: il trojan bancario che minaccia gli utenti di Android

Un nuovo e pericoloso trojan per Android รจ stato...

Photoshop arriva su Android per creativitร  su smartphone

Adobe ha lanciato ufficialmente l'applicazione di Photoshop per i...

Windows: con “Hey, Copilot!” basta la voce per interagire con l’AI

Microsoft ha iniziato a distribuire un aggiornamento dell'applicazione di...
Pubblicitร