back to top

I malware preferiscono Android

Secondo il "Threat Intelligence Report 2017" di Nokia, Android sarebbe il sistema operativo mobile più bersagliato in assoluto dai malware; tale conclusione è stata possibile grazie all’utilizzo della piattaforma NetGuard Security Management Center che raccoglie dati sulle azioni malevole mirate contro i dispositivi elettronici.

Considerando tutti i device analizzati, ben il 72% di tutte le infezioni rilevate all’interno delle reti mobile avrebbe origine dagli smartphone, vi sarebbe poi un restante 28% che andrebbe suddiviso tra i terminali equipaggiati con sistemi Windows e gli oggetti connessi (IoT, "Internet of Things") sempre più diffusi nelle case dei consumatori.

Pubblicitร 

Se da una parte il numero complessivo di dispositivi equipaggiati con il Robottino Verde avrebbe subito un decremento (dal 74% dell’anno passato al 69% del 2017), dall’altra la quantità di malware destinati al sistema di Mountain View avrebbe invece registrato un incremento pari al 53%. In buona parte dei casi si tratterebbe di trojan.

Sembrerebbe infatti che a minacciare Android sia in particolare la proliferazione di market place esterni al network di Big G; quindi, le applicazioni scaricabili dal Google Play Store potrebbero essere considerate in generale ("abbastanza") sicure, mentre lo stesso non si potrebbe dire per quelle App che non provengono da fonti certificate.

Buone notizie invece per gli utilizzatori di iOS, per i quali le infazioni individuate non supererebbero il 4% sul totale dei dispositivi analizzati; meno incoraggianti i dati relativi a Windows, in questo caso infatti sarebbe stato osservato un aumento delle infezioni, passate dal 22% del 2016 ai 26 punti dell’anno corrente.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalitร  Phone connection...

WhatsApp: condivisione di foto in movimento anche su Android

Meta ha reso disponibile un nuovo aggiornamento di WhatsApp,...

Android: attenzione allo spyware nordcoreano

Alcuni ricercatori di sicurezza hanno individuato diverse applicazioni Android...

Android 16: una nuova modalitร  per attivare il salvaschermo

Con Android 16 Big G sta introducendo una nuova...

Chrome: ricerca tra le schede aperte su Android

Google ha introdotto di recente alcune nuove funzionalitร  per...

Apple TV: disponibile l’app per Android

Apple rende noto che l'app Apple TV รจ ora...
Pubblicitร