back to top

Lynda fa i soldi con la formazione e gli abbonamenti

Interessante case study quello di Lynda.com, un servizio on line dedicato all’apprendimento che sarebbe riuscito recentemente a fatturare ben 70 milioni di dollari grazie ad una formula per la fruizione dei contenuti basata interamente sugli abbonamenti.

Lynda.com

Pubblicitร 

Lynda.com non guadagna dalla pubblicità, aver puntato tutto sulla qualità della didattica, su tutorial di alto livello e su un’attenzione crescente, ha consentito a questa piattaforma creata con un finanziamento pari a 20 mila dollari nel 1995 di muovere capitali a 7 zeri.

Lynda.com prende il nome dalla sua fondatrice, Lynda Weinman, un’intraprendente insegnante di scienze informatiche che negli anni ha costruito un catalogo formativo composto da oltre 1.200 supporti didattici disponibili nei vari formati, dal semplice testo ai filmati digitali.

Una curiosità: sul portare non compaiono banner perché il sito ha sempre avuto difficoltà nel reperire inserzionisti, a parere degli analisti investire su un servizio dedicato alla diffusione della cultura non sarebbe stato remunerativo! Una sonora lezione per i "guru" dell’advertising.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร