back to top

Linus Torvalds si arrabbia con i produttori di hardware

Il creatore di Linux e manutentore del kernel Linus Torvalds, ha recentemente espresso frustrazione per le modifiche apportate al suo progetto tenendo conto di hardware difettosi e attacchi che non sono mai stati realmente sfruttati. Le sue posizioni in proposito sono emerse durante una discussione sulla mailing list del kernel Linux.

Lo sfogo di Linus Torvalds

Il dibattito รจ stato innescato da proposte di modifiche del codice che, secondo Torvalds, potrebbero non essere compatibili con le future CPU Intel Arrow Lake e Lunar Lake. Ciรฒ a causa dell’uso del Linear Address Masking (LAM). Una funzione che consente al software di utilizzare bit non tradotti per i metadati all’interno degli indirizzi lineari a 64 bit.

Pubblicitร 

Torvalds non ha usato mezzi termini. Ha affermato infatti di essere stufo di hardware difettoso e di attacchi completamente teorici che non si sono mai stati mostrati realmente in pratica. La sua frustrazione nasce dal problema ricorrente di dover adattare il codice per compensare difetti di progettazione hardware o vulnerabilitร  che esistono solo in teoria.

Ha chiesto quindi un cambio di rotta. Dichiarando che i produttori di hardware dovrebbero affrontare direttamente questi problemi invece di scaricare l’onere sui manutentori del kernel.

Penso che questa volta dobbiamo spingere i produttori di hardware e dire loro che รจ un loro problema

ha detto, esortando la comunitร  Linux a non dover sempre adattarsi a progetti hardware che potrebbero causare potenziali problemi. Ha aggiunto inoltre:

Mettiamo la responsabilitร  dove deve stare, e non accettiamo qualsiasi sciocchezza derivante da hardware difettoso solo perchรฉ potrebbe essere un problema.

La risposta di Intel

L’ingegnere di Intel, Kirill Shitemov รจ intervenuto sulla questione spiegando che LAM presenta sรฌ dei problemi ma questi saranno affrontati da una nuova funzione di sicurezza chiamata Linear Address Space Separation (LASS), progettata per impedire accessi malevoli alla memoria virtuale.

Le osservazioni di Torvalds evidenziano preoccupazioni piรน ampie all’interno della comunitร  del software libero e open source. Mentre le grandi aziende tecnologiche hanno le risorse per affrontare questi problemi, gli sviluppatori del Kernel spesso devono mantenere la compatibilitร  con hardware difettoso, complicando ulteriormente la manutenzione del software.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Linux 6.15: tutte le novitร  della nuova release

Linus Torvalds ha annunciato il rilascio ufficiale di Linux...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Ubuntu abbandona le GNU coreutils e sceglie Rust

Una svolta importante รจ in arrivo per Ubuntu 25.10:...

Linus Torvalds: le classificazioni x86-64 danneggiano il kernel Linux

Linus Torvalds, il creatore di Linux, ha recentemente espresso...

Android 15 ha un terminale Linux integrato

Con il rilascio di Android 15 QPR2 Google ha...
Pubblicitร