back to top

Linkedin sfonda a Wall Street

Il social network dei professionisti si è presentato al mondo della finanza facendo il suo ingresso trionfale a Wall Street dove ha raggiungo una valutazione di 4,3 miliardi di dollari, più del doppio di quanto ipotizzato ad inizio anno prima della quotazione al mercato borsistico, a testimonianza di come la piazza americana stia attraversando un nuovo momento di euforia legato ai nuovi media che ricorda, purtroppo, gli entusiasmi di inizio secolo legati alle prime dot com.

Linkedin approda a Wall Street

Pubblicitร 

I titoli di Linkedin sono scambiati, ad oggi, ad un prezzo che si aggira attorno ai 43 dollari ad azione, cioè ben 10 dollari in più di quanto previsto poco meno di tre settimane fa. Si tratta di un prezzo superiore del 30%, un vero e proprio boom così come riconosciuto dal New York Times che ha definito lo straripante successo di Linkedin come una vera sorpresa: secondo Rory Maher di Hudson Square Research "il 30 per cento in più di valutazione indica che la gente sta morendo dalla voglia di saltarci su". E’ boom per Linkedin e, più in generale, per il Web 2.0.

Linkedin, infatti, sembra il primo di una lunga lista di nomi della Rete che si apprestano ad accedere al mercato azionario. Sulla linea di partenza ci sono già nomi altisonanti come Groupon, che si appresta ad una quotazione da circa 20 miliardi, e Facebook con i suoi 50 e più miliardi di dollari di valore. Il mondo finanziario sta riscoprendo la Rete e, nella speranza che non si tratti di una nuova bolla, non resta che augurarci che il caldo vento dell’ottimismo giunga anche delle nostre parti…

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

LinkedIn: l’AI danneggia soprattutto i ruoli entry-level

Milioni di giovani laureati si trovano oggi davanti a...

LinkedIn ti trova un lavoro con l’AI

LinkedIn ha presentato un nuovo strumento basato sull'intelligenza artificiale...

Zip, il nuovo gioco di logica di LinkedIn

LinkedIn, social network professionale di proprietร  di Microsoft, continua...

Bot AI sui social media. Le piattaforme sono vulnerabili

Un recente studio condotto dall'Universitร  di Notre Dame sui...

LinkedIn: dati utilizzati per addestrare le AI?

Secondo quanto riportato da 404Media, il social network professionale...

I guadagni degli influencer italiani

DeRev ha recentemente aggiornato il suo Listino dedicato ai...
Pubblicitร