back to top

LaMDA: il chatbot di Google ha una coscienza?

Secondo un’analisi effettuata da Blake Lemoine, ingegnere impegnato nella divisione di Google dedicata all’Artificial Intelligence, uno dei chatbot realizzati dall’azienda californiana avrebbe iniziato a sviluppare una propria capacità di pensare in autonomia e quindi una sorta di "coscienza". Si tratta di LaMDA (Language Model for Dialogue Applications).

Stando a quanto riportato nelle scorse ore dal Washington Post, Lemoine sarebbe ora in congedo retribuito per volontà di Mountain View che gli avrebbe contestato la rilevazione di alcuni segreti aziendali, per la precisione egli avrebbe reso pubbliche le trascrizioni di alcune conversazioni tenute con LaMDA, sistema al quale avrebbe cominciato a lavorare lo scorso anno.

Pubblicitร 

LaMDA è parte integrante del programma di Big G che si occupa delle ricerche incentrate su AI e linguistica, secondo Lemoine in poco tempo il chatbot si sarebbe evoluto talmente tanto da riuscire a intrattenere discussioni riguardanti la Robotica (materia sulla quale è per sua natura molto competente), convinzioni religiose e coscienza personale.

LaMDA come un bambino di 7-8 anni

Parlando delle sue ultime interazioni con LaMDA, Lemoine avrebbe descritto il chatbot come un bambito di 7-8 anni in grado di parlare di Fisica e, se non avesse partecipato direttamente alla sua implementazione, egli stesso lo avrebbe potuto scambiare per tale. Ciò grazie alla sua capacità di comprendere il linguaggio umano tramite una scansione continua delle parole pubblicate sul Web.

Una volta resosi conto della situazione, Lemoine avrebbe cercato di comunicarla alla dirigenza senza però ricevere risposta. Stando così le cose egli avrebbe tentato di rivolgersi alla Commissione Giustizia della Camera dei rappresentanti nonostante la convizione di Google, e dei suoi esperti di etica delle AI, secondo cui non ci sarebbe alcuna prova che LaMDA abbia sviluppato una propria coscienza.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google usa i video di YouTube per addestrare l’AI ma i creator non lo sanno

Un'indagine di CNBC avrebbe rivelato che Google sta utilizzando...

Oltre la metร  dello spam รจ generato tramite AI

Negli corso degli ultimi anni l'intelligenza artificiale ha assunto...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...
Pubblicitร