back to top

L’HTML5 diventa uno standard

I componenti del W3C (World Wide Web Consortium) hanno reso noto di aver portato l’HTML5, ultima versione del noto linguaggio di markup per la realizzazione di pagine Web, allo status di "Raccomandazione"; ciò significa in pratica che le, le specifiche associate ad HTML5 sono diventate di fatto uno standard ufficialmente riconosciuto per il Web.

Sarebbero stati così raggiunti quegli obiettivi fissati al momento del rilascio delle prime bozze: l’introduzione di elementi per il supporto audio/video, una maggiore compabilità con la grafica vettoriale (SVG e MathML), un più elevato livello di accessibilità, e la possibilità di effettuare oggi, in modo del tutto indipendente, procedure che prima richiedevano l’installazione di plugin.

Pubblicitร 

Perché l’HTML giungesse ad un nuovo standard sono stati necessari circa 15 anni, la precedente versione approvata era infatti la 4.01 le cui specifiche furono completate nel 1999; quest’ultima release dovrebbe comunque rimanere ancora valida fino a quando i browser la supporteranno; parliamo quindi di un arco temporale di parecchi anni.

Da notare che l’HTML5 nella sua forma finale è stato un esempio più unico che raro di cooperazione tra gruppi concorrenti, questo perché oltre ai contributors del W3C, alla sua realizzazione hanno partecipato anche i componenti del WHATWG (Web Hypertext Application Technology Working Group), nato in seguito al mezzo naufragio del progetto XHTML.

Ad oggi sarebbero stati già inaugurati i lavori per l’implementazione della minor release HTML 5.1, quest’ultima dovrebbe essere pronta entro qualche anno, ma si ipotizza che il passaggio completo della Rete al nuovo standard attuale richiederà più o meno lo stesso periodo di tempo; questo nonostante numerose piattaforme si siano già adeguate.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google puรฒ telefonare ai negozi al posto tuo

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  negli Stati Uniti...

Parliamo come ChatGPT? Uno studio rivela l’influenza dell’AI sul linguaggio umano

L'intelligenza artificiale parla e scrive come noi o siamo...

WhatsApp beta per Android supporta le domande negli stati

WhatsApp continua ad aggiornare le sue funzionalitร  piรน "social"...

TikTok lancia nuove funzionalitร  per chi crea musica

TikTok punta sempre di piรน sui contenuti musicali e,...

Google annuncia l’evento di lancio del Pixel 10

Google ha fissato la data ufficiale del prossimo e...

ChatGPT sfida Ms Office con strumenti per fogli di calcolo e presentazioni

OpenAI sta testando alcune nuove funzionalitร  per ChatGPT che...
Pubblicitร