back to top

L’AGCOM addolcisce la direttiva "Ammazza Web"

Saranno state forse le tante e inattese proteste da parte di internauti e di esponenti della cultura, della politica e dello spettacolo, ma sembra proprio che l’ultima versione della famosa direttiva "Ammazza Web" dell’AGCOM sia stata ripresentata in una nuova veste contenente numerosi ripensamenti rispetto alla bozza iniziale.

Il nuovo regolamento AGCOM, che dovrà essere approvato entro settembre, dovrebbe essere infatti "addolcito" soprattutto per quanto riguarda la norma più contestata, cioè quella che avrebbe permesso l’oscuramento dei siti Web senza il pronunciamento dell’autorità giudiziaria.

Pubblicitร 

L’ultimo testo enuncia chiaramente che le procedure dinanzi all’AGCOM sono da ritenersi alternative e non sostitutive della via giudiziaria e si bloccano nel caso di un ricorso al giudice di una delle parti.

Permangono però alcuni chiaroscuri, come per esempio l’assunzione da parte dell’Autorità del ruolo di "filtro preventivo" tramite segnalazioni, una funzione che l’AGCOM dovrebbe assumere soltanto per evitare il ricorso al pronunciamento del giudice.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Le Big Tech chiedono ad AGCOM di modificare il Piracy Shield

Piracy Shield, il sistema introdotto in Italia nel 2024...

Bologna al primo posto in Italia per velocitร  dell’Internet Mobile

AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha reso...

Piracy Shield anche per film e serie TV

Massimiliano Capitanio, commissario AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle...

AGCOM: nuove regole per la verifica dellโ€™etร  online

Il 24 settembre 2024, AGCOM (Autoritร  per le Garanzie...

Pirateria: protocollo d’intesa contro il “pezzotto”

AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha siglato...

Assoprovider: ricorso al TAR contro la multa di AGCOM

Assoprovider, l'associazione che tutela i diritti dei provider indipendenti...
Pubblicitร