back to top

In Italia si spende troppo poco per l’innovazione

Il nostro Paese è in ritardo nel campo dell’innovazione e della ricerca. Un ritardo accumulato nel corso degli anni e che penalizza l’intero sistema italiano rispetto al resto dell’Europa.
A lanciare l’allarme è il "IX Rapporto sulla tecnologia dell’informazione e della comunicazione in Italia" elaborato dal Forum per la tecnologia dell’informazione (Fti) in collaborazione con il Cnel.
Le cifre parlano chiaro: non basta quel 0,56% del Pil, investito nel 2003 dalle imprese private italiane in ricerca ed innovazione, se confrontato con l’1,3% di media europea, il 2,04% degli Usa e il 2,28% del Giappone.
Se l’Italia non imprime un’accelerata a questi investimenti, in particolare nel Mezzogiorno, il rischio è quello di un’ulteriore perdita di competitività dell’intero sistema.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

McFIT presenta Zoe De Biasi, la prima AI Ambassador fitness in Italia

McFIT, brand di punta di RSG Group e leader...

WhatsApp Business ha un nuovo logo

WhatsApp Business ha recentemente aggiornato la propria "identitร " dal...

Microsoft: Copilot in Paint per tutti gli utenti di Windows 11

Microsoft ha introdotto un importante aggiornamento per l'applicazione Paint...

Gemini sostituirร  Google Assistant

Google Assistant evolve ora in Gemini, l'assistente personale di...

Windows 11 beta: le stampanti stampano caratteri a caso

Dopo l'installazione dell'aggiornamento cumulativo KB5050092 per la versione 23H2...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...
Pubblicitร