back to top

In Italia è emergenza privacy

Anche il Garante per la Privacy se n’è accorto, quindi la situazione deve essere particolarmente grave. Durante la relazione annuale del suo ufficio di garanzia Francesco Pizzetti ha infatti parlato di una vera e propria emergenza nazionale e di un pericolo serio per le banche dati.

Il Garante ha sottolineato come in Italia vi sia un utilizzo spropositato e in molti casi indebito di sistemi di videosorveglianza, videofonini e altri strumenti per la raccolta di dati anche sensibili che vengono poi archiviati in database spesso accessibili a persone non autorizzate.

Pubblicitร 

Pizzetti ha poi sottolineato, giustamente, come il problema non sia esclusivamente tecnico. La disponibilità di informazioni di qualunque tipo su chiunque costituisce una limitazione della libertà personale e un grave problema per la democrazia stessa.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicitร