back to top

In Italia è emergenza privacy

Anche il Garante per la Privacy se n’è accorto, quindi la situazione deve essere particolarmente grave. Durante la relazione annuale del suo ufficio di garanzia Francesco Pizzetti ha infatti parlato di una vera e propria emergenza nazionale e di un pericolo serio per le banche dati.

Il Garante ha sottolineato come in Italia vi sia un utilizzo spropositato e in molti casi indebito di sistemi di videosorveglianza, videofonini e altri strumenti per la raccolta di dati anche sensibili che vengono poi archiviati in database spesso accessibili a persone non autorizzate.

Pubblicitร 

Pizzetti ha poi sottolineato, giustamente, come il problema non sia esclusivamente tecnico. La disponibilità di informazioni di qualunque tipo su chiunque costituisce una limitazione della libertà personale e un grave problema per la democrazia stessa.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

TikTok prepara una “versione americana” della sua app

TikTok si starebbe apprestando a lanciare una nuova applicazione...

Elon Musk presenta Grok 4

xAI, la societร  di intelligenza artificiale di Elon Musk,...

Perplexity lancia Comet, il nuovo browser AI

Perplexity ha annunciato il lancio di Comet, il suo...

OpenAI crea un browser web AI per sfidare Chrome

Gli sviluppatori di OpenAI sarebbero in procinto di lanciare...

Nintendo chiude il programma dei voucher per i giochi Switch

Nintendo ha anticipato l'intenzione di terminare il programma dei...

Linda Yaccarino, la CEO di X, si dimette

Linda Yaccarino ha confermato le sue dimissioni dalla carica...
Pubblicitร