back to top

Iran: 5 milioni di siti oscurati

Abdul Samad Khorramabadi, consigliere per la Giustizia dell’ufficio del procuratore generale in Iran, ha recentemente dichiarato durante un forum universitario dedicato alla Scienza dei Conflitti Familiari che per decisione del Governo sono stati oscurati ben 5 milioni di siti Web.

Secondo le affermazioni di Khorramabadi, Internet sarebbe un veicolo di corruzione per le menti in grado di arrecare danni incalcolabili all’opinione pubblica; evidentemente il timore reale è che Internet costituisca un danno per il regime iraniano grazie alla sua capacità di informare l’opinione pubblica.

Pubblicitร 

Nonostante i grandi passi avanti fatti negli anni, sono ancora tanti i Paesi in cui la Rete è sottoposta ad una pesante censura, tra di essi vi sono realtà come la Cina, la Siria e lo stesso Iran le cui forme di governo non brillano certo per l’attenzione verso la tutela dei diritti umani.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร