back to top

Iran: 5 milioni di siti oscurati

Abdul Samad Khorramabadi, consigliere per la Giustizia dell’ufficio del procuratore generale in Iran, ha recentemente dichiarato durante un forum universitario dedicato alla Scienza dei Conflitti Familiari che per decisione del Governo sono stati oscurati ben 5 milioni di siti Web.

Secondo le affermazioni di Khorramabadi, Internet sarebbe un veicolo di corruzione per le menti in grado di arrecare danni incalcolabili all’opinione pubblica; evidentemente il timore reale è che Internet costituisca un danno per il regime iraniano grazie alla sua capacità di informare l’opinione pubblica.

Pubblicitร 

Nonostante i grandi passi avanti fatti negli anni, sono ancora tanti i Paesi in cui la Rete è sottoposta ad una pesante censura, tra di essi vi sono realtà come la Cina, la Siria e lo stesso Iran le cui forme di governo non brillano certo per l’attenzione verso la tutela dei diritti umani.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Gemini Live puรฒ “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novitร  dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...

Google lancia Gemini 2.5, il suo modello AI piรน intelligente

Google DeepMind ha annunciato il rilascio di Gemini 2.5...

Attenzione alla truffa del curriculum

Numerosi utenti hanno segnalato la ricezione di un messaggio...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...
Pubblicitร