Il garante della privacy Rodotà è intervenuto in merito alla gestione dei dati personali attraverso i nuovi strumenti di comunicazione ed, in special modo, Internet condannado il fenomeno dello spam. Il garante ha ricordato che nel caso si ricevano comunicazioni via e-mail (non richieste) aventi carattere commerciale sarà sufficiente rivolgersi al destinatario per richiedere l’immediata cancellazione dei propri dati personali: nello specifico la rimozione del proprio indirizzo e-mail dalla lista di distribuzione. Tale cancellazione, è bene ricordarlo, è un atto dovuto da parte del destinatario come previsto dall’attuale legge sulla privacy.