back to top

Internet Archive e il ricordo di Flash

Da alcuni anni la tecnologia Flash di Adobe sta andando incontro ad un’ineluttabile obsolescenza, completamente esclusa dall’ecosistema mobile per questioni inerenti le fin troppe vulnerabilità di sicurezza riscontrate nel plugin Flash Player, presto (ad inizio 2021) essa verrà abbandonata anche dalla maggior parte dei browser per la navigazione Web.

Nonostante ciò i responsabili dell’Internet Archive, una piattaforma che permette di visualizzare i cambiamenti subiti dai siti Internet nel corso degli anni, hanno comunque deciso che i contenuti in Flash continueranno ad essere disponibili. Per questa ragione verrà implementata un’apposita sezione dell’archivio dedicata a questi ultimi.

Pubblicitร 

Una sezione dell’archivio dedicata che continuerà ad ospitare i videogame realizzati con Flash

Tale sezione ospiterà sicuramente le animazioni realizzate utilizzando la soluzione di San Jose così come le migliaia di videogame basati su di essa. In ogni caso, per garantire la sicurezza degli utenti verrà utilizzato un emulatore, Ruffle, che essendo scritto in Rust è compatibile sia con i sistemi operativi più diffusi che con i browser che supportano WebAssembly.

Nel post dedicato da Internet Archive a questa iniziativa viene sottolineato che per consultare i contenuti proposti non sarà necessario installare il plugin di Flash, la possibilità che quanto prodotto da creator e appassionati di animazione dagli anni ’90 ad oggi vada definitivamente perduto viene definita come una vera e propria "tragedia" per la memoria di Internet.

Adobe Flash, un tempo chiamato "FutureSplash", divenne proprietà della Macromedia (la stessa che realizzò l’editor HTML WYSIWYG e WYSIWYM noto ancora oggi come Dreamweaver) nel 1996, il suo sviluppo passò nelle mani della Adobe soltanto nel 2005 quando Macromedia divenne parte dell’azienda fondata da Charles Geschke e John Warnock.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Adobe Firefly Video crea e modifica video con l’AI

Adobe ha annunciato l'estensione del suo modello di intelligenza...

Adobe Acrobat AI Assistant analizza i contratti per te

Adobe ha aggiornato il suo Acrobat AI Assistant introducendo...

Adobe Fresco รจ gratis per tutti

Adobe ha deciso di celebrare i primi cinque anni...

Adobe: AI per i video con Firefly Video Model

Adobe ha lanciato Firefly Video Model, la sua proposta...

Adobe: più AI in Photoshop e Illustrator

Adobe ha integrato alcune nuove funzionalità basate sull'Intelligenza Artificiale...

Adobe: l’AI suona con Project Music GenAI Control

Project Music GenAI Control è una nuova piattaforma di...
Pubblicitร