back to top

Instagram: nuovi controlli sull’età degli utenti

Gli sviluppatori del social network Instagram, proprietà di Meta, hanno deciso di implementare un nuovo sistema di verifica dell’età con lo scopo di tutelare gli utenti più giovani e, nello specifico, i minori. Tale controllo può essere superato attraverso due diverse modalità e per il momento dovrebbe essere introdotto sul mercato europeo.

Gli utilizzatori potranno quindi scegliere tra una procedura che prevede l’invio al sistema di un documento di identità e un’altra che si basa sull’analisi del volto. Per lo sviluppo di quest’ultima è stata scelta la piattaforma messa a disposizione da Yoti, una digital identity company che fornisce servizi dedicati alla age verification online.

Pubblicitร 

Come precisato dai portavoce di Instagram, la tecnologia che effettua l’analisi del volto non consiste e non si basa su un algoritmo di rinoscimento facciale. Il breve video che l’utente dovrà inviare servirà invece per effettuare una stima dell’età in base ai tratti somatici e Meta e Yoti saranno le uniche due società a ricevere ed elaborare questi dati.

In ogni caso, tali informazioni verranno rimosse automaticamente nel caso in cui la persona che ha richiesto la verifica dovesse risultare minorenne. è bene inoltre ricordare che l’età minima per iscriversi ad Instagram è di 13 anni e che gli utenti fino ai 17 anni dovrebbero visualizzare contenuti differenti rispetto a quelli di tutti gli altri, gli adulti.

Non è la prima volta che il social network si occupa di questo aspetto particolarmente delicato, il nuovo sistema di verifica era stato presentato in anteprima la scorsa estate ma le prime novità a riguardo risalgono al 2019. Allora infatti l’abitudine dei minori di mentire sulla propria età venne segnalata come una questione che si sarebbe dovuta risolvere tempestivamente.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Oakley Meta HSTN: smart glasses con Meta AI per gli sportivi

Meta e Oakley hanno annunciato una partnership commerciale per...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

WhatsApp: perchรฉ aggiungere le propria email all’account

Nelle scorse ore diversi utenti di WhatsApp hanno visualizzato...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร