back to top

Google One: VPN anche su Windows e macOS

Il VPN (Virtual Private Network) di Google One è ora disponibile anche sui sistemi operativi Windows e macOS, la piattaforma di Mountain View consente di attivare una rete privata virtuale che ha come obbiettivo prioritario quello di proteggere la navigazione degli utilizzatori nascondendone l’indirizzo IP pubblico e alterandone i dati di geolocalizzazione.

Nel caso specifico parliamo di un VPN che l’azienda californiana mise a disposizione per la prima volta degli utenti Android nel corso del 2020 ma solo dallo scorso anno nel nostro Paese. Lo scorso febbraio arrivò anche la compatibilità con il sistema operativo iOS ma, almeno per il momento, i Paesi coperti dal servizio sono appena 22 tra cui, appunto, l’Italia.

Pubblicitร 

Il VPN di Google One non può essere utilizzato da tutti, per poterne usufruire è infatti necessaria l’attivazione di un abbonamento da 2 TB o superiore. Google One è infatti una piattaforma di Big G che fornisce spazio di archiviazione in Cloud per documenti, immagini, backup e altri dati, esiste un account gratuito che offre però soltanto 15 GB.

Il servizio VPN di Big G presenta comunque delle limitazioni rispetto ai network virtuali più avanzati e personalizzabili. Esso non permette ad esempio di impostare manualmente l’indirizzo IP da un Paese diverso dal proprio, tale operazione viene infatti effettuata in modo del tutto automatico dai server di Google tenendo conto del solo paese d’origine.

L’applicazione Desktop del VPN di Google One può essere scaricata seguendo il percorso "Google One > Vantaggi" per poi cercare la voce "VPN" e cliccare su "Visualizza Dettagli > Scarica App". Gli eseguibili disponibile sono "VpnByGoogleOne.exe" per Windows e "VpnByGoogleOne.dmg" per macOS, in entrambi i casi vengono offerte delle procedure guidate per l’installazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Windows: con “Hey, Copilot!” basta la voce per interagire con l’AI

Microsoft ha iniziato a distribuire un aggiornamento dell'applicazione di...

Google porta Gemini su Chrome in Windows

Google ha confermato che l'intelligenza artificiale di Gemini arriverร ...

Windows 11: arriva una nuova generazione di esperienze AI

Microsoft ha presentato diverse nuove funzionalitร  per Windows 11,...
Pubblicitร