back to top

Innovazione: Italia ancora in ritardo

La Commissione europea ha recentemente fornito gli ultimi dati relativi alla capacità innovativa degli stati membri, un report dal quale emerge una media incoraggiante a cui, però, l’Italia non sembrerebbe ancora in grado di contribuire. Benissmo la Svezia, ancora una volta il Paese più innovativo, bene anche Lituania, Malta, Olanda, Austria e Gran Bretagna, male la Penisola.

Ma in che modo viene valutata la capacità innovativa di una nazione? Per ottenere questo risultato vengono utilizzati diversi criteri, tra cui ad esempio la diffusione dell’alfabetizzazione digitale, le collaborazioni tra istituzioni pubbliche e aziende in progetti per l’informatizzazione e la qualità del tessuto imprenditoriale.

Pubblicitร 

Vi sono paesi come il Lussemburgo, che spiccano per gli interventi effettuati al fine di migliorare le infrastrutture per la ricerca, come la Danimarca, che si distingue per la capacità di gestire le proprie risorse umane, o come la Germania o la Finlandia dove è abbastanza semplice accedere a finanziamenti per progetti innovativi.

L’Italia avrebbe fatto meglio di altri stati come Cipro, la Polonia o l’Ungheria, ma la sua capacità innovativa rimarrebbe sostanzialmente stabile per via di alcuni fattori come per esempio un ecosistema di startup ancora troppo limitato, una scarsa collaborazione tra pubblico e privato e le troppo poche opportunità messe a disposizione dei giovani imprenditori.

Il Belpaese sarebbe stato comunque interessato da alcuni miglioramenti, individuabili in particolare in una maggiore scolarizzazione, in una più elevata produzione di brevetti e in una formazione continua complessivamente di migliore qualità, ma questi passi avanti non sarebbero ancora sufficienti per incrementarne la spinta innovativa.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Gemini Live puรฒ “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novitร  dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...

Google lancia Gemini 2.5, il suo modello AI piรน intelligente

Google DeepMind ha annunciato il rilascio di Gemini 2.5...

Attenzione alla truffa del curriculum

Numerosi utenti hanno segnalato la ricezione di un messaggio...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...
Pubblicitร