back to top

E’ illegale controllare l’attività on-line dei dipendenti

Il Garante della privacy ha emesso una sentenza relativamente ad un caso di controllo online che ha visto come controparti un’azienda del bresciano e un suo ex dipendente; il Garante si è espresso in favore del secondo e contro l’attività di monitoraggio dell’azienda.

La sentenza parla chiaro, monitorare l’attività on line di un dipendente è illegale, infatti, controllare le sue sessioni di navigazione sul Web sarebbe lesivo per la libertà e la dignità dei lavoratori che in questo modo vedrebbero violata la propria privacy.

Pubblicitร 

La Italian Gasket S.p.A. aveva preso la decisione di licenziare un suo dipendente durante il novembre del 2007 in seguito ad un’attività di sorveglianza online durata ben nove mesi e operata attraverso il programma Squid.

Al dipendente era stato contestato un numero eccessivo di download abusando della banda messa a disposizione dall’azienda tramite i computer destinati al lavoro d’ufficio; tutta l’attività sul Web del dipendente era stata registrata.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

Smartphone vietato anche alle superiori

Nelle scorse ore il Ministro dell'Istruzione e del Merito...

WhatsApp: perchรฉ aggiungere le propria email all’account

Nelle scorse ore diversi utenti di WhatsApp hanno visualizzato...
Pubblicitร