back to top

IE perde utilizzatori

Internet Explorer sembra avviarsi a perdere la guerra dei browser, la concorrenza è oggi molto più forte di un tempo, gli utenti più informati sulle alternative disponibili e l’applicazione creata da Microsoft sembra avere qualche difficoltà ad adattarsi alle esigenze dettate dai nuovi standard.

Secondo una recente rilevazione operata da NetMarketshare, grazie alla quale è stato analizzato un periodo che va dal giugno 2009 all’aprile del 2010, Internet Explorer avrebbe perso circa l’8% della sua utenza passando da un 68,32% al 59,95%.

Pubblicitร 

Nello stesso periodo di tempo gli altri browser hanno invece registrato un incremento che è stato di circa il 2% per Firefox, dell’1% per Safari e di oltre il 4% per Google Chrome, browser che è passato da una quota di mercato del 2,4% al 6,7%.

In attesa della versione 9, Explorer 8 è il browser più utilizzato della famiglia IE con il 24,66%, segue l’ormai obsoleto Explorer 6 con il 17,58% mentre la non proprio fortunata release numero 7 raggiunge a malapena il 12,50% del mercato totale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร