back to top

GraphCast: l’AI per il meteo di Google

GraphCast è un nuovo modello di Intelligenza Artficiale sviluppatp da DeepMind, la divisione di Mountain View dedicata ai progetti di AI, che prevede di rivoluzionare il modo in cui vengono formulate le previsioni meteorologiche, almeno online. Secondo quanto riportato da Science, esso dovrebbe garantire maggiore velocità nell’elaborazione dei dati e un livello di accuratezza più elevato.

Per ottenere questo risultato gli ingegneri di Google hanno addestrato il loro modello utilizzando dati che vanno dal 1979 al 2017. Grazie ad essi GraphCast ha potuto migliorare il suo funzionamento tenendo conto delle variazioni di elementi come la pressione atmosferica, le temperature, i venti e altri fenomeni atmosferici a livello globale.

Pubblicitร 

Stando ai test effettuti, GraphCast dovrebbe essere particolarmente preciso quando deve formulare previsioni su eventi meteorologici comuni, in sostanza sarà per esempio abbastanza accurato nella previsione dei giorni caratterizzati da rovesci. Il discorso potrebbe essere diverso se ad essere previsti dovessero essere degli eventi estremi.

Questo limite potrebbe essere comunque superato nel prossimo futuro, grazie ad un ulteriore training del modello. Non di rado però i fenomeni atmosferici estremi sono anche i più difficili da prevedere, soprattutto ora che i cambiamenti climatici hanno introdotto delle variabili meno presenti nei dati storici disponibili per l’addestramento.

A differenza di altri modelli dello stesso tipo, quello di Big G non si basa sui calcoli numerici. Ciò gli dovrebbe consentire di ottenere in pochi secondi le stime che prima richiedevano ore. Ad oggi queste ultime verrebbero generate tenendo conto delle condizioni meteorologiche attuali e delle formulazioni effettuate fino a 6 ore prima da GraphCast.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Builder.ai: non era un’AI ma 700 sviluppatori indiani

Una delle startup piรน celebrate dell'ecosistema tech, Builder.ai, sarebbe...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...
Pubblicitร