back to top

GPT-4 elabora anche le immagini

OpenAI lancia GPT-4, ultima release del mdello linguistico generativo utilizzato per animare il chatbot ChatGPT. I miglioramenti rispetto alla versione precedente, GPT-3.5, risultano evidenti, a partire dal fatto che questa volta la piattaforma è in grado di supportare input sotto forma di immagini o testi combinati con immagini per la generazione degli output (modello multimodale).

Per il momento le API (Application Programming Interface) di GPT-4 dedicate agli sviluppatori sono disponibili soltanto per coloro che si sono iscritti ad un’apposita lista di attesa. Il costo per token risulta essere inoltre più elevato anche per via del fatto che l’engine di base risulta molto più affidabile rispetto a quelli rilasciati fino ad ora dai responsabili del progetto.

Pubblicitร 

GPT-4 è in grado ad esempio di proporre una ricetta a partire dall’immagine del contenuto di un frigorifero, ma è stato testato anche nella risoluzione di compiti ben più complessi come per esempio il superamento dell’esame di abilitazione alla carriera di avvocato. Migliorata anche la capacità di supportare lingue differenti dall’Inglese.

Per quanto siano stati fatti dei grandi passi avanti, GPT presenta ancora dei limiti che in alcuni casi lo porterebbero a generare delle "allucinazioni", cioè delle risposte del tutto inaspettate o palesemente inaffidabile. Questo perché il modello non è esente da bias cognitivi è il suo training non può prevedere tutti i possibili casi d’uso, compresi quelli malevoli.

GPT-4 è stato già integrato in ChatGPT ma potrà essere utilizzato unicamente da coloro che hanno aderito alla formula a pagamento ChatGPT Plus per 20 dollari al mese. I portavoce di OpenAI hanno sottolineato che le maggiori differenze tra GPT-4 e GPT-3.5 risultano evidenti nell’elaborazione di richieste complesse, meno nel caso di interazioni più semplici.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

OpenAI vuole creare un suo social network

Stando ad alcuni rumor circolati nelle scorse ore, OpenAI...

GPT-4.1: OpenAI rilascia il suo nuovo modello di AI

OpenAI ha annunciato il rilascio della nuova famiglia GPT-4.1,...

ChatGPT ha quasi 1 miliardo di utenti

ChatGPT si avvicina al traguardo del miliardo di utenti...

OpenAI: un watermark nelle immagini create gratuitamente con l’AI

OpenAI sta testando una nuova funzionalitร  con cui inserire...
Pubblicitร