back to top

ChatGPT Edu per le università

ChatGPT, chatbot di OpenAI, entra anche nelle università grazie a ChatGPT Edu, una nuova versione della piattaforma appositamente pensata per l’uso da parte dei docenti, dei ricercatori e, naturalmente, degli studenti. Si tratta dell’ultima versione del servizio dopo altre formule "specializzate" come ChatGPT Plus e ChatGPT Enterprise per le aziende.

Utilizzando ChatGPT Edu si ha la possibilità di accedere al modello generativo GPT-4o, ultima variante dell’LLM (Large Language Model) di Sam Altman e soci in attesa di GPT-5. Questo significa poter utilizzare un supporto ancora più avanzato per effettuare operazioni legate alla Data Analysis, all’elaborazione dei testi, alla matematica e alla programmazione.

Pubblicitร 

Per molti versi ChatGPT Edu funziona in modo molto simile alla release standard di ChatGPT, con qualche differenza. La più rilevante riguarda il numero di prompt che si possono inviare al sistema che è molto più elevato, in secondo luogo è possibile creare dei chatbot personalizzati (i cosiddetti GPTs) e condivisibili da adattare alla proprie esigenze.

Per quanto riguarda la riservatezza, particolarmente importante quando si utilizza l’AI all’interno di progetti di ricerca, la compagnia californiana sottolinea che nessun dato raccolto tramite ChatGPT Edu verrà utilizzato per il training di GPT. Si potrà però creare dei modelli personalizzati da addestrare e specializzare tramite l’uso di dati interni.

ChatGPT Edu è stata realizzata da OpenAI a partire da alcune esperienze d’uso in ambito accademico, come per esempio quelle delle università della Columbia e della Statale dell’Arizona per progetti legati alla linguistica e al completamente dei percorsi di esame, dove in assenza di una formula dedicata ai campus si era deciso di addottare ChatGPT Enterprise.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

ChatGPT รจ stato battuto a scacchi da un Atari 2600 degli anni ’70

Nonostante possa sembrare incredibile รจ successo davvero. ChatGPT, chatbot...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

OpenAI rimanda il rilascio del suo modello open source

Il rilascio del primo modello open source di OpenAI,...

OpenAI rilascia o3-pro con capacitร  di “ragionamento”

OpenAI ha annunciato il lancio di o3-pro, modello generativo...

OpenAI aggiorna la modalitร  vocale avanzata di ChatGPT

OpenAI ha annunciato alcune novitร  per la modalitร  vocale...
Pubblicitร