back to top

Google: al via la verifica degli SMS aziendali

I sistemi per l’interazione tramite SMS rappresentano un supporto relativamente sicuro per inviare agli utenti informazioni rilevanti come per esempio dati di accesso e link per la validazione di un account. Rimane però il problema del phishing, perché non sempre i messaggi contengono tutti i dettagli utili al riconoscimento del mittente.

Per limitare il rischio di ulteriori raggiri Google ha deciso di procedere con la verifica degli SMS aziendali, motivo per il quale verrà assegnato un apposito badge a tutte la attività che effettueranno una registrazione. A favore degli utenti vi sarà invece la possibilità di visualizzare il nome e il logo di un’azienda ogni volta che ricevono un messaggio.

Pubblicitร 

Questo meccanismo di sicurezza viene già adottato in diversi Paesi, ma non ancora in Italia. Ad esso Mountain View ha voluto associare un sistema dedicato all’individuazione dello spam che ha il vantaggio di operare in tempo reale, il suo compito non sarà quello di bloccare istantaneamente i messaggi sospetti ma di segnalarne all’utente la pericolosità.

L’algoritmo di Big G valuterà volta per volta il livello di affidabilità di ciascun SMS, nel caso in cui uno di essi non dovesse superare la verifica il sistema provvederà ad avvertire il destinatario che dovrà affrontare l’ultimo passaggio: decidere o meno di segnalare un eventuale tentativo di truffa a Google in modo da migliorarne le performance in fase di rilevazione.

La strategia scelta dall’azienda californiana prevede quindi di allenare l’Intelligenza Artificiale per il controllo dello Spam grazie al contributo degli utenti, il phishing è infatti un fenomeno malevolo in continuo aumento e la grande disponibilità di dati generati dalle interazioni degli utilizzatori con le piattaforme può rivelarsi molto utile per combatterlo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...

OpenAI rinuncia a Windsurf che passa a Google DeepMind

Il tanto discusso accordo tra OpenAI e la startup...

Chrome su Android: nuove funzionalitร  con la Advanced Protection

Google ha introdotto il supporto alla Advanced Protection su...

YouTube dice addio alla pagina “Trending”

YouTube annuncia un cambiamento importante nel modo in cui...

Veo 3 di Google permette di creare video dalle foto

Google ha confermato l'arrivo di una nuova funzionalitร  nella...
Pubblicitร