back to top

Google: ricorso contro la multa miliardaria della UE

Lo scorso luglio Mountain View è stata sanzionata dalla UE per 4.97 miliardi di dollari (circa 4.3 miliardi di euro al cambio attuale), l’accusa era quella di aver abusato della propria posizione dominante nel mercato dei dispositivi mobili. L’azienda avrebbe infatti imposto dei vincoli contrari alle regole di mercato sia ai produttori che agli operatori del settore.

In sostanza a Google era stata attribuita la responsabilità di aver limitato le possibilità di scelta dei consumatori, imponendo software e servizi preistallati a monte del processo produttivo. Del tutto contraria la posizione di Big G, secondo i cui portavoce il Robottino Verde avrebbe contribuito a differenziare un’offerta che, altrimenti, sarebbe stata determinata dalle decisioni di un solo produttore (il riferimento è chiaramente ad Apple).

Pubblicitร 

Sulla base di questa linea di difesa gli avvocati del gruppo capitanato da Sundar Pichai avrebbe decisio di presentare ricorso contro la decisione dell’Antitrust europeo. L’obbiettivo dell’iniziativa legale dovrebbe essere quello di dimostrare quanto il sistema operativo Android abbia contribuito a favorire la concorrenza e non il contrario.

Google dovrà quindi provare di non aver alterato il mercato tramite restrizioni mirate ad attirare traffico verso il proprio network, secondo i commissari infatti la compagnia avrebbe agito perseguendo questo scopo e imponendo ai partner commerciali di installare applicazioni capaci di moltiplicare l’utenza di riferimento per il proprio motore di ricerca e non solo.

Tali software sarebbero sostanzialmente tre: l’applicazione che consente di effetturare ricerche su Google, il browser per la navigazione Web Google Chorme e la piattaforma per il download delle App Google Play Store. Alla multinazionale l’onere di dimostrare come queste non abbiano contribuito a rafforzare la sua posizione dominante nell’ecosistema mobile.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalitร  Phone connection...

WhatsApp: condivisione di foto in movimento anche su Android

Meta ha reso disponibile un nuovo aggiornamento di WhatsApp,...

Google Maps: Timeline cancellata per gli utenti senza backup

Nelle scorse ore Google ha confermato un malfunzionamento che...

Pixel 9a: tutte le novitร  del nuovo smartphone di Google

Google ha presentato il suo nuovo Pixel 9a, l'ultimo...

Google Wallet ha anche una versione per i bambini

Gli sviluppatori di Google Wallet stanno lanciando una nuova...

Google spende 32 miliardi per acquisire Wiz

Google ha confermato l'acquisizione della startup Wiz, societร  specializzata...
Pubblicitร