back to top

Google Password Checkup per password più sicure

Gli sviluppatori di Mountain View hanno reso disponibile una nuova funzionalità dedicata alla sicurezza e denominata Google Password Checkup, grazie ad essa sarà possibile valutare il grado di inviolabilità di una credenziale. Nonostante si tratti di un metodo sempre più datato e non privo di alternative, l’autenticazione tramite password è infatti ancora molto diffusa.

Attualmente Password Checkup è utilizzabile soltanto da chi possiede un Google Account accedendo al servizio fruibile all’indirizzo Passwords.google.com, in alternativa è possibile scaricare e installare un’estensione per Chrome. Nel prossimo futuro la stessa feature dovrebbe essere integrata direttamente nel browser Web della compagnia.

Pubblicitร 

Password Checkup è uno strumento addizionale del Password Manager (distribuito in Italia come "Gestore delle password") già disponibile per gli utenti del network di Big G, si avrà quindi a disposizione un tool con cui eseguire una scansione delle stringhe memorizzate ed effettuarne un confronto con un database di credenziali violate.

Il meccanismo funziona in modo molto semplice: nel caso in cui dovessere essere rilevata una corrispondenza potrebbe essere molto probabile che la password analizzata sia stata coinvolta in un leak, a questo punto la cautela dovrebbe suggerire una modifica della credenziale con un’alternativa più sicura (da testare a sua volta).

Password Checkup sarà particolarmente attento ad eventuali ripetizioni, password utilizzate per più account verranno considerate insicure anche se non violate in quanto utili ad effettuare autenticazioni su servizi diversi. Verranno segnalate come insicure anche password facilmente intuibili quali per esempio quelle composte da sequenze di numeri consecutivi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร