back to top

Google: condividere le password in famiglia è più facile

Quando si devono gestire grandi quantità di password la soluzione ideale è quella di dotarsi di un password manager in grado di memorizzarle tutte e metterle al sicuro. Ne esistono di tipi differenti, alcuni sono a pagamento e con funzionalità avanzate, altri sono gratuiti ma sufficienti per un’utenza standard. Come quello messo a disposizione da Big G.

Di recente gli sviluppatori di Mountain View hanno deciso di arricchire il loro Google Password Manager con una nuova feature dedicata alla condivisione delle credenziali all’interno dei nuclei familiari. Si tratta quindi di una novità molto utile per chi ha attivato degli account che vengono utilizzati da più di una persona all’interno della medesima abitazione.

Pubblicitร 

Il roll-out è già iniziato e la funzionalità dovrebbe arrivare agli utenti grazie ad un apposito aggiornamento di Google Play. Si tenga conto però che è possibile condividere una password solo se è stata archiviata nel Password Manager, quindi tramite Google Chrome o Android, mentre la stessa operazione non è possibile per credenziali gestite con servizi di terze parti.

La procedura di condivisione è molto semplice e praticamente automatica: l’utente che è in possesso di una password indica al sistema la persona a cui la vuole comunicare e l’informazione viene registrata nel Password Manager di quest’ultima. Per ora ciò è possibile soltanto da mobile mentre per la versione Desktop di Chrome sarà necessario attendere.

Perché una persona venga riconosciuta come componente di una famiglia il suo account dovrà essere registrato tramite "Famiglia Google", tenendo conto che non è possibile includere più di 6 utenti alla volta. Se ci si trova spesso a dover comunicare delle credenziali in casa propria (Prime, Netflix, Disney+ e così via) questo strumento permetterà di utilizzare le stesse password tra persone fidate.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...

Google lancia un sistema di verifica dell’etร  in Europa

Grazie a una collaborazione con Google, la banca Sparkasse...

Google Veo 3 permetterร  di creare videogiochi con l’AI

In questi giorni si รจ acceso un vivace dibattito...

Android: i messaggi inviati ad iPhone sono modificabili

Una delle funzionalitร  piรน attese da Android รจ ora...

Google Classroom: l’AI di NotebookLM per gli studenti under 18

Google ha annunciato degli importanti aggiornamenti per la suite...
Pubblicitร