back to top

Google: un leak rivela alcuni documenti interni

Red Fishkin, professionista specializzato nella SEO (Search Engine Optimizzation) avrebbe ricevuto circa 2.500 pagine di documenti interni, e plausibilmente riservati, nelle quali vengono descritti alcuni aspetti tecnici relativi al funzionamento dell’algoritmo di Google. Nello specifico tali contenuti riguarderabbero i dati a disposizione dei collaboratori di Big G e l’API di ricerca della piattaforma.

Tali documenti sono stati poi analizzati dallo stesso Fishkin, e dal collega Mike King anch’egli esperto di posizionamento e indicizzazione, osservando alcune contraddizioni tra ciò che Mountain View afferma pubblicamente, anche per l’esigenza di non rivelare segreti aziendali, e ciò che viene fatto effettivamente all’interno della compagnia californiana.

Pubblicitร 

In discussione vi sarebbero soprattutto i criteri di ranking, come per esempio l’EEAT o "Double-E-A-T" (Experience, Expertise, Authoritativeness e Trustworthiness). Stando alle pagine leakate, quest’ultimo avrebbe un ruolo nel posizionamento dei siti Web in quanto gli autori verrebbero tracciati mentre ufficialmente così non dovrebbe essere.

Ad essere rilevante sarebbe poi la questione che riguarda i dati ricavati tramite il browser Chrome. Anche in questo caso, infatti, l’algoritmo di Google sembrerebbe tenerne conto nelle sue SERP (Search Engine Results Page) mentre l’azianda avrebbe sempre sostenuto che essi non hanno una rilevanza particolare nella determinazione del ranking.

Questi documenti sarebbero finiti nell’indice di Hexdocs per poi essere rimossi finendo comunque nelle mani di Fishkin tramite una fonte non meglio specificata. è bene precisare che in essi non viene specificato quanto determinati fattori pesino effettivamente sul ranking, quindi non rappresenterebbero una prova del fatto che l’algorimo funziona in modo diverso da quanto affermato fino ad ora da Google.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google usa i video di YouTube per addestrare l’AI ma i creator non lo sanno

Un'indagine di CNBC avrebbe rivelato che Google sta utilizzando...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...
Pubblicitร