back to top

Google: Dragonfly esiste

Nei giorni scorsi hanno cominciato a circolare insistentemente voci riguardanti il cosiddetto progetto "Dragonfly", una versione del motore di ricerca di Google rivista e corretta (in sostanza "censurata") per l’uso all’interno del mercato cinese. Fino ad ora tale iniziativa non era mai stata confermata da Big G, ma una recente dichiarazione del CEO Sundar Pichai sembrerebbe fornire prove evidenti a riguardo.

Intervenendo nel corso del Wired 25 Summit tenutosi a San Francisco, il dirigente avrebbe chiarito che, nonostante l’esigenza di rispettare le imposizioni del regime di Pechino, Dragonfly sarà comunque in grado di soddisfare il 99% delle ricerche effettuate dagli utilizzatori del paese asiatico. Questo stando ai test effettuati internamente.

Pubblicitร 

Pichai avrebbe poi sottolineato che quello cinese è un mercato troppo importante perché Mountain View ne possa rimanere fuori, l’azienda dovrà quindi adottare una visione di lungo periodo. Tale strategia potrebbe tradursi nello scegliere inizialmente la via del compromesso, consolidare la propria posizione e attendere eventuali cambiamenti politici in grado di modificare gli attuali assetti.

In passato Google aveva già tentato di estendere il proprio business in Cina, ma la localizzazione del suo motore di ricerca per questo Paese era stata abbandonata nel 2010 data l’impossibilità di operare liberamente. Rimanere lontani da una realtà oggi molto diversa dal punto di vista economico, e con quasi 800 milioni di potenziali utenti, potrebbe rivelarsi controproducente proprio nel lungo periodo.

Big G non è l’unica Big Company High Tech che ha dovuto confrontarsi con le istanze censorie dele regime di Pechino, attulmente infatti altre importanti piattaforme come Facebook, Twitter e YouTube (che a sua volta fa capo a Mountain View) possono essere raggiunte soltanto tramite VPN il cui utilizzo in Cina è però vietato.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...
Pubblicitร