back to top

Fatturazione elettronica: multe meno severe per il primo semestre

Se da una parte il Governo ha deciso di mantenere la scadenza del primo gennaio 2019 per l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica anche tra privati (B2B), dall’altra il decreto fiscale prevede ora alcune norme appositamente dedicate a rendere meno traumatico il passaggio dalla procedura tradizionale a quella digitale.

Innazitutto, per emettere la fattura si avrà tempo fino a 10 giorni dal completamento dell’operazione ad essa associata, in secondo luogo l’annotazione nel registo dei corrispettivi potrà essere eseguita entro il giorno 15 del mese successivo alla fatturazione. Non vi sarà poi l’obbligo di registrare gli acquisti progressivamente.

Pubblicitร 

L’IVA delle fatture elettroniche potrà essere pagata soltanto una volta avvenuto l’incasso, mentre i corrispettivi dovranno essere obbligatoriamenti trasmessi per via telematica. Ne consegue che le aziende, o chi per loro, non saranno più vincolate alla tenuta in sede degli scontrini, delle fatture e dei registri contabili per eventuali controlli.

Le sanzioni previste per il mancato adeguamento al nuovo sistema sono ora meno severe, non si tratta però di una decurtazione definitiva perché verrà prolungata soltanto per i primi 6 mesi successivi all’entrata in vigore dell’obbligo. Nello stesso modo il decreto fiscale prevede una rimodulazione degli oneri per le imprese innovative, le startup e le PMI.

Con l’avvicinarsi dell’appuntamento di gennaio l’eventualità di un rinvio sembra ormai sempre meno probabile, così come nonostante le recenti pressioni dei commercialisti sembrerebbe altrettanto difficile l’introduzione di una moratoria triennale delle sanzioni per le aziende che dovessero trovarsi in difficoltà durante la migrazione alla e-fattura.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร