back to top

Google Documenti: digitazione vocale non solo su Chrome

Google Documenti, l’applicazione di Mountain View che offre funzionalità per l’Office Automation molto simili a quelle di Microsoft Word, si arricchisce ora di una nuova feature che permette agli utilizzatori di digitare testi tramite dettatura vocale attraverso tutti i browser più utilizzati per la navigazione Web. Quindi non soltanto con Google Chrome.

Fino ad ora la digitazione vocale (o Voice Typing) poteva essere utilizzata soltanto tramite la release Web di Google Documenti ed esclusivamente su Chrome, le cose sono andate avanti così dal 2015 ma ora il supporto è stato esteso anche a soluzioni alternative come Firefox, Edge (sviluppato dalla stessa codebase di Chrome) e Safari.

Pubblicitร 

Per quanto riguarda la sola dettatura dei testi, il sistema supporta anche gli input vocali espressi in lingua italiana. La piattaforma offre inoltre la possibilità di definire alcune opzioni di formattazione tramite istruzioni vocali ma soltando utilizzando la lingua inglese. Si tratta però di un limite probabilmente destinato ad essere superato.

Per poter utilizzare la digitazione vocale è naturalmente necessario attivare il microfono installato nel proprio terminale, se si desidera sfruttare le funzionalità per la formattazione (ad esempio "Go to the end of the line" per andare a fine riga) sia il documento che si sta editando che l’account utilizzato devono essere impostati in lingua inglese.

Con il nuovo aggiornamento è stato integrato anche il supporto per la visualizzazione dei caratteri non stampabili. In pratica, tramite un’apposita impostazione attivabile opzionalmente Google Documenti sarà in grado di contrassegnare in modo distinguibile elementi di digitazione come per esempio le tabulazioni, gli spazi e le interruzioni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Chrome su Android: nuove funzionalitร  con la Advanced Protection

Google ha introdotto il supporto alla Advanced Protection su...

OpenAI crea un browser web AI per sfidare Chrome

Gli sviluppatori di OpenAI sarebbero in procinto di lanciare...

Chrome: la barra degli URL si puรฒ spostare in basso su Android

Dopo anni di sperimentazioni, promesse e richieste da parte...

Google: Chrome รจ ora piรน veloce che mai

Google continua a investire sulle prestazioni di Chrome e...

Chrome: nuova funzionalitร  per gestire le credenziali

Durante la conferenza Google I/O di quest'anno il team...

Gemini arriva su Chrome per Windows e macOS

Google porta Gemini e Gemini Live su Chrome per...
Pubblicitร