back to top

Metaverso: oggi esistono 141 mondi virtuali

Secondo una recente rilevazione dell’Osservatorio Realtà Aumentata e Metaverso della School of Management del Politecnico di Milano l’attuale panorama del Metaverso sarebbe ancora estremamente frammentato, una realtà popolata da diversi mondi virtuali poco o per niente connessi tra loro che faticherebbero a comunicare in attesa di uno standard condiviso.

Per la precisione sarebbero stati censiti 141 diversi mondi virtuali in qualche modo ricollegabili al Metaverso. Nel 44% dei casi si tratterebbe di piattaforme interoperabili (per le quali sarebbe valida la definizione "Metaverse Ready") mentre ben 1/3 di essi (gli "Open World") consentirebbe delle esperienze immersive ma senza interoperabilità.

Pubblicitร 

Ma per cosa vengo utilizzati i mondi virtuali di oggi? Nel 77% dei casi si tratterebbe di servizi dedicati alla vendita al dettaglio, all’intrattenimento e alla tecnologia. Rimarrebbero quindi un 19% di realtà estremamente settoriali, incentrate su settori specifici come per esempio la Fintech, e un 4% di vetrine utilizzate per l’esposizione di prodotti.

Lo scopo del Metaverso è fondamentalmente quello di consentire agli avatar, le nostre rappresentazioni virtuali all’interno dei contesti immersivi, di interagire con quanto presente negli ambienti digitali. Attualmente però soltanto nel 18% dei casi i mondi creati sarebbero aperti a degli scambi attivi (online e offline) tra utilizzatori e brand.

Attualmente il Metaverso sembrerebbe essere ancora in fase embrionale ma non mancherebbero gli investimenti, fino ad ora infatti le aziende a livello mondiale coinvolte in progetti dedicati ad esso sarebbero 220 con 308 iniziative differenti. Si potrà però parlare di un vero e proprio Metaverso soltanto quando tutti i mondi virtuali saranno connessi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT sfida Ms Office con strumenti per fogli di calcolo e presentazioni

OpenAI sta testando alcune nuove funzionalitร  per ChatGPT che...

Windows 11 permette di condividere il desktop con Copilot

Microsoft ha lanciato una nuova funzionalitร  per Copilot Vision...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

CEO Nvidia: con l’AI cureremo tutte le malattie

Nel corso di un'intervista rilasciata alla CNN, Jensen Huang,...

L’AI sbarca in Parlamento con Norma, MSE e Depuchat

La Camera dei Deputati ha deciso di adottare alcuni...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...
Pubblicitร