back to top

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo dell’informazione digitale รจ in piena crisi, a cominciare da quello statunitense. I principali quotidiani e siti web di notizie stanno affrontando un crollo senza precedenti del traffico a causa dell’avanzata delle soluzioni di ricerca basate sulla AI. La novitร  principale รจ in questo caso AI Overviews, funzionalitร  recentemente introdotta in Google che sostituisce i tradizionali “link blu” con risposte e riassunti generati automaticamente dall’intelligenza artificiale, relegando cosรฌ i siti di news ad un ruolo secondario.

L’AI Mode colpisce i siti web di notizie

La situazione sarebbe peggiorata ulteriormente con il lancio dell’AI Mode da parte di Google, una modalitร  che offre agli utenti risposte in stile chatbot e pochi link diretti ai siti che fungono da fonte o permettono l’approfondimento. Nicholas Thompson, CEO di The Atlantic, avrebbe avvertito i suoi dipendenti che il traffico proveniente da Big G potrebbe presto ridursi a zero, costringendo le redazioni a ripensare le proprie strategie commerciali.

Pubblicitร 

Altri dati confermerebbero la gravitร  della situazione. Business Insider avrebbe perso il 55% del suo traffico in tre anni, mentre HuffPost e il Washington Post avrebbero registrato cali simili fin da subito. Il crollo si sarebbe giร  tradotto in licenziamenti di massa e tagli drastici nelle redazioni, come nel caso di Business Insider con un personale ridotto in pochi giorni del 21% per resistere ad un calo di traffico definito “estremo”.

Google difende l’AI Mode

William Lewis, CEO del Washington Post, ha definito l’introduzione dei riassunti AI come una minaccia seria per il giornalismo. Anche la News Media Alliance avrebbe accusato Google di sottrarre contenuti utilizzandoli per addestrare le proprie AI senza riconoscimenti nรฉ compensi. Ciรฒ avrebbe privato i siti coinvolti delle loro ultime fonti di traffico e ricavi.

Da parte sua Google si sarebbe difesa sottolineando il fatto di inviare ogni giorno miliardi di click ai siti web. Stando cosรฌ le cose l’AI rappresenterebbe solo una nuova modalitร  per far scoprire i contenuti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

TikTok: milioni di visualizzazioni per video razzisti generati con l’AI

Una nuova indagine condotta da Media Matters rivelerebbe una...

Meta: i chatbot AI inviano messaggi non richiesti agli utenti?

Meta starebbe sperimentando una nuova funzionalitร  per i suoi...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...

Google lancia un sistema di verifica dell’etร  in Europa

Grazie a una collaborazione con Google, la banca Sparkasse...
Pubblicitร